Cinema & audiovisivo Saveur bitume Adrien Pavillard (10 x 7min) "Mordere l'asfalto" racconta la storia dell'hip-hop francese. Nato per raccontare la società nei suoi aspetti anche più complessi, questo (...)
Cinema & audiovisivo Shooting in the darkness Tom Burke (53min) Il conflitto nord-irlandese raccontato da dieci fotografi che hanno scattato, durante quella guerra, le immagini che fecero il giro del mondo.
Cinema & audiovisivo Turquie, nation impossible Nicolas Glimois (92 min) La violenta storia della nazione turca è legata al destino dei suoi due leader emblematici: il laico Mustafa Kemal, detto “Atatürk” (padre (...)
Cinema & audiovisivo Autopsie d'un double meurtre Ahmet Şenyurt (52min) 10 gennaio 2013. In un appartamento di Parigi sono stati rinvenuti i corpi di tre militanti del PKK, il partito dei lavoratori del Kurdistan (...)
Cycle de séminaires La France, l’Italie et leurs Méditerranées (XIXe-XXIe siècle) - Premier volet : de 1945 à nos jours 11 Dicembre 2020, 13:45
Programma Cassini Giornata di studio - Artificial intelligence in multi-scaling approaches for material science modeling 08 Dicembre 2020
Anniversario Napoli 150esimo anniversario della morte di Alexandre Dumas Oggi, 5 dicembre 2020 ricorre il 150esimo anniversario della morte di Alexandre Dumas, scrittore francese amatissimo e pietra miliare della letteratura mondiale, che fu molto legato alla città di Napoli, dove trascorse molti anni della sua vita, (...)
Cinema & audiovisivo Firenze CinéDams II° edizione 02 Marzo 2020, 18:00 A partire dal 2020 alla programmazione cinematografica dell’Institut français è stata associata l’Università di Firenze, per un ciclo di (...)
Efebo d'Oro - Premio Internazionale di Cinema e Narrativa Palermo Adults in the room 42a edizione, 29 novembre - 5 dicembre 2020 01 Dicembre 2020, 21:00 Nell’ambito della 42a edizione del Premio Internazionale di Cinema e Narrativa Efebo d’Oro e in collaborazione con l’Institut français Palermo verrà proposto "Adults in the room" di Costa-Gavras.
Scomparsa di Diego Maradona - Comunicato del Presidente della Repubblica francese (25 novembre 2020) La mano di Dio aveva deposto un genio del calcio sulla terra. Ce lo ha appena tolto, con un dribbling imprevisto che ha ingannato tutte le nostre difese. Voleva forse, con questo gesto, sciogliere il dibattito del secolo: Diego Maradona è il più grande giocatore di calcio...
Evento online | in collaborazione con Triennale di Milano A New European Bauhaus_France Pavillon français numérique 27 Novembre 2020, 18:00 Con la partecipazione di Constance Guisset, Dominique Sciamma, Jean-Louis Fréchin e Philippe Tabet
Cinema & audiovisivo 16 levers de soleil Proiezione e incontro con il regista online 28 Novembre 2020, 15:00 In viaggio nello spazio con l'astronauta Thomas Pesquet
Cinema & audiovisivo Nocturama Bertrand Bonello (2h10) Dei ragazzi iniziano uno strano balletto nei labirinti della metropolitana e nelle strade della capitale. Sembrano seguire un piano. (...)
Cinema & audiovisivo Fatiya Marion Desseigne-Ravel (19min) Fatiya è una diciottenne, divertente, carismatica e porta il velo. Questo pomeriggio ha promesso a sua cugina, Yasmine, di sostituirla come (...)
Cinema & audiovisivo Une Nuit au Louvre (1h30) Girata appositamente per il cinema, questa visita privata notturna alla mostra LÉONARD DE VINCI è un'occasione unica per contemplare da (...)
Cinema & audiovisivo La Jetée Chris Marker (28min) E' scoppiata la terza guerra mondiale. L'unico modo per cercare aiuto o una via d'uscita da questa guerra è il TEMPO. Il volo nel tempo, (...)
Cinema & audiovisivo Adolescentes Sébastien Lifshitz (2h15) Emma e Anaïs sono inseparabili eppure tutto si oppone a loro. Gli adolescenti seguono il loro viaggio dall'età di 13 anni fino alla maggiore (...)
Cinema & audiovisivo Felicità Bruno Merle (1h22) Per Tim e Chloe, la felicità è quotidiana e senza legami. Domani l'estate finisce. La loro figlia, Tommy, torna al scuola e quest'anno, è (...)