La brûlure la plus lente esplora la saturazione del sensibile, i gesti senza funzione, l’esaurimento come soglia. Rallentare il picco di intensità massima, zoomare nella sua densità, dilatare quell’istante fino a farlo diventare un paesaggio sospeso: attraverso la danza, il suono e l’immagine, cerchiamo ciò che vacilla, si trasforma, persiste quando tutto trabocca.
Lo spettacolo è portato da David e Simon Le Borgne, fratelli gemelli provenienti dalla danza, le cui traiettorie incrociano creazione coreografica, performance e arti visive. Simon, dopo una carriera al Ballet de l’Opéra de Paris, entra nel Tanztheater Wuppertal conducendo al contempo le proprie creazioni, tra cui Ad Libitum. David, formato al CNSMDP, interpreta per Alain Platel e Christian Rizzo, sviluppa un lavoro multidisciplinare che unisce danza, film e installazione.
→ instagram.com/leborgne_david
L’associazione culturale CapoTrave/Kilowatt, fondata nel 2003, è una struttura di produzione teatrale e uno dei principali centri di residenza artistica della regione Toscana. Organizza un festival multidisciplinare di teatro, danza, circo e musica.
CapoTrave/Kilowatt ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo, alla diffusione e alla promozione dell’innovazione e della sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo, in particolare attraverso la ricerca di collaborazioni e sinergie con altre discipline artistiche, nonché con enti e istituzioni locali, regionali, nazionali e internazionali, sia pubblici che privati. L’associazione partecipa attivamente a numerose reti culturali, con un’attenzione particolare ai temi della scoperta e del sostegno della scena emergente e ai progetti che riguardano il coinvolgimento attivo del pubblico nei processi di produzione dello spettacolo dal vivo.
Photo Simon Le Borgne / Crédits César Vayssié
Photo David Le Borgne / Crédits Anne-Sylvie Bonnet