Università, ricerca, innovazione

Programma Galileo

Condividilo!
Apertura del bando fino al 19 maggio 2023

In collaborazione con Campus France e con il sostegno in Italia del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MUR), ed in Francia dei Ministeri dell’Europe et des Affaires étrangères (MEAE) et dell’Enseignement supérieur, de la Recherche et de l’Innovation (MESRI), l’Università Italo Francese pubblica il bando PHC Galileo 2024.

Il bando è aperto ai laboratori di ricerca legati a delle strutture universitarie ed a degli organismi di ricerca, cercando di favorire la partecipazione attiva e la mobilità dei giovani ricercatori, in particolare dottorandi e post-doc.

CALENDARIO DEL BANDO GALILEO 2023 :  

- Apertura della procedura di registrazione on-line : riapertura il 10 marzo 2023
- Termine per l’inserimento online della candidatura : 19 maggio 2023
- Pubblicazione esito : dicembre 2023
- Inizio delle mobilità : gennaio 2024

TEMATICHE DEL BANDO GALILEO 2024 :

  • Matematica;
  • Le innovazioni nel campo del patrimonio culturale;
  • Tecnologie quantistiche, data science;
  • Sfide climatiche e “one health”;
  • L’impatto sociale e ambientale delle tecnologie;
  • Sfide globali e valori comuni europei.

 

CANDIDATURE PER IL GRUPPO FRANCESE

Il gruppo francese deve inserire la propria candidatura sul sito di Campus France.

Per qualsiasi informazione sul bando PHC Galileo dal lato francese, vi invitiamo a contattare unicamente il Servizio di cooperazione scientifica ed universitaria dell’Ambasciata di Francia in Italia:

E-mail: phc.galileo@institutfrancais.it 

CANDIDATURE PER IL GRUPPO ITALIANO

Il gruppo italiano dovrà inserire la propria candidatura sul sito dell’Università Italo Francese.