La brochure Esabac 2024-2025 per la promozione dell’EsaBac è disponibile in versione digitale.
L’EsaBac viene proposto anche nell’indirizzo tecnologico, Turismo e Amministrazione Finanza e Marketing.
Si tratta di un percorso di formazione integrato svolto nell’arco del triennio. Prevede 4 ore di Lingua e Letteratura francese a settimana e due ore di Storia, in lingua francese.
Per accedere a questo percorso gli alunni devono avere un livello di lingua B1 in francese e la formazione ricevuta permette loro di raggiungere almeno il B2 al momento dell’Esame.
L’Institut français Italia propone ogni anno in collaborazione con il ministero dell’Istruzione un programma di formazioni dei docenti al livello nazionale e regionale. Nel 2019-20, 60 formatori italiani selezionati dall’Institut français e dal MIUR hanno contribuito alla formazione dei loro colleghi.
Per i decreti e i programmi, vedere il sito del ministero dell’Istruzione e del Merito
Per le prove d’esame, vedere qui le tracce della 3a prova scritta
Per le risorse didattiche per l’esabac, vedere IFprofs Italie
Per trovare un liceo con sezione EsaBac, vedere il sito UNICA SCUOLA IN CHIARO
Scarica il dépliant ESABAC