MAB | CLEMENTINE TAUPIN

Condividilo!

Clémentine Taupin è nata nel 2001 nell’Yonne. Dopo aver conseguito il DNA presso la Scuola di Belle Arti di Nancy, ha proseguito con un DNSEP alla Villa Arson di Nizza nel 2024. Attualmente è residente permanente presso l’Artist-run space La Station, a Nizza.
Clémentine dipinge e disegna a partire da fotografie che realizza nel contesto del suo territorio rurale natale.

Le sue opere pittoriche si sviluppano attraverso la reminiscenza di un paesaggio lontano, nella solastalgia permanente delle topografie e dei corpi viventi. Figlia e nipote di allevatori di bovini, il suo lavoro è profondamente influenzato dal corpo della fattoria in cui è cresciuta e di cui attualmente traccia i contorni. Testimonia una trasmissione intergenerazionale di gesti ancestrali, mettendoli in dialogo con quelli dell’agricoltura contemporanea, nel tentativo di intrecciare un legame intimo con la propria esperienza plastica.
Per la residenza alla Maison des Artistes di Bard, Clémentine desidera sviluppare una ricerca in disegno e pittura attorno alle stratificazioni del paesaggio alpino, affrontando la montagna come un palinsesto geologico e memoriale. Il villaggio di Bard, il suo rilievo, la sua storia, rappresentano un terreno d’osservazione ideale per un’esplorazione plastica che intrecci sezioni immaginarie, cartografie sensibili e paesaggi ricomposti.

→ instagram.com/clementine.taupin/

La MAB – Maison des Artistes è un centro di residenza internazionale dedicato alla creazione contemporanea, situato nel borgo storico di Bard, in Valle d’Aosta (Italia), inaugurato nel marzo 2025. Ospitata negli spazi riqualificati dell’ex Hôtel Stendhal, la MAB rappresenta un luogo di lavoro e riflessione, all’incrocio tra arte, territorio e innovazione culturale. Promossa dalla compagnia teatrale Palinodie, la Maison si propone di favorire la ricerca artistica, l’incontro tra discipline e il dialogo tra artisti, professionisti del settore culturale e comunità.

Questa residenza offre un tempo e uno spazio privilegiati per lo sviluppo di progetti di ricerca o di creazione, in relazione al contesto alpino e alle tematiche contemporanee. La residenza mette a disposizione un atelier ad uso esclusivo dell’artista. Nell’ambito del Nouveau Grand Tour, la MAB accoglie artisti provenienti dalle arti visive, dalle pratiche digitali e dalla scrittura.

 maisondesartistesbard.it/