PALAZZO BUTERA | NICOLAS DAL CORSO

Condividilo!

Nicolas Dal Corso è artista-autore e operatore culturale, nato nel 1997. Ha conseguito un master in estetica filosofica presso l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne nel 2022. Attualmente vive e lavora tra Parigi e Sète.
Animato da un forte desiderio di archiviare tutto, disegna e annota quotidianamente su dei taccuini. Le sue pagine combinano informazioni raccolte al volo, schizzi di idee, collage o rappresentazioni di luoghi attraversati.
Più recentemente, si è basato su un insieme di disegni (realizzati durante un viaggio nella penisola italiana nel 2024) per interrogarsi sulle influenze e sui dispositivi che condizionano il nostro sguardo, così come sulle loro conseguenze nella «costruzione» dei territori. Mette così in relazione la sua produzione con dipinti, fotografie, testi, indicazioni o segni che prefigurano e ridefiniscono questi paesaggi.
A Palazzo Butera, l’artista proseguirà questo progetto editoriale e integrerà l’esperienza della residenza palermitana nella sua ricerca.

 

Dopo il restauro, Palazzo Butera è stato trasformato in un laboratorio aperto sulla città, che utilizza la storia, la cultura, la scienza e l’arte come catalizzatori dello sviluppo sociale. Al piano terra si trovano una libreria, spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea e la prima installazione realizzata appositamente per Palazzo Butera da Anne e Patrick Poirier.

Al primo piano si trovano le sale affrescate, le installazioni artistiche di David Tremlett e la terrazza; la visita prosegue poi al secondo piano, con altre venti sale aperte al pubblico. La collezione di Francesca e Massimo Valsecchi comprende dipinti antichi, oggetti d’arte, mobili inglesi progettati da grandi architetti, acquerelli di artisti viaggiatori e molte altre opere da scoprire.

Artisti, curatori e figure del mondo culturale sono accolti nella guest house, dove possono lavorare a progetti di ricerca per le mostre e le attività organizzate all’interno del palazzo.

→ palazzobutera.it