CORTE OSPITALE | GOLESTAN OUTIL-ROUHI

Condividilo!

Nata nel 1999, Golestân Outil-Rouhi è un’artista francese di origine iraniana / un’artista francese per metà iraniana / un’artista francese con una cultura materna iraniana […]. Dopo aver conseguito il DNA presso l’École Nationale Supérieure d’Arts de Bourges (Francia), si trasferisce a Bruxelles nel 2022, dove prosegue la sua ricerca all’interno del percorso dell’Institut Supérieur des Arts et Chorégraphies dell’Académie Royale des Beaux-Arts. Oggi lavora come performer, collaboratrice o dramaturg, al fianco di artisti come Alphonse Eklou Uwantege, Zoe Hagen, Mae Di Leo o Naya Alezina.

Nel 2025 avvia un progetto performativo e coreografico intitolato OPUS III, metafora di un terzo capitolo di lavoro sulla scrittura di sé, che affronta le complessità della rappresentazione delle identità culturali miste. Il progetto è accolto in residenza di ricerca nell’ambito del programma Nouveau Grand Tour in Italia.

→ instagram.com/golestanoutilrouhi/

La Corte Ospitale è una struttura di produzione teatrale focalizzata sulla drammaturgia contemporanea e sui nuovi linguaggi della scena. È anche un centro di residenza aperto e vissuto, che si propone come generatore di processi creativi e culturali, sia per gli artisti che produce e ospita in residenza, sia per il territorio e le comunità locali.

Per gli artisti, la Corte Ospitale è un luogo protetto, una casa-officina creativa e libera, dove possono creare, sperimentare e confrontarsi. L’istituzione è un punto di riferimento per le giovani compagnie, accompagnate e sostenute nel loro processo creativo con l’obiettivo di favorire un ricambio generazionale.

 corteospitale.org/