
ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO ITALO-FRANCESI
Il Programma Cassini ha lo scopo di permettere ai dottorandi, ricercatori e professori afferenti alle università italiane di creare o sviluppare rapporti scientifici con università e centri di ricerca francesi attraverso l’organizzazione di manifestazioni scientifiche. Cassini Junior (riservato ai dottorandi) e Cassini Senior (riservato a ricercatori e professori) prevedono l’attribuzione di un finanziamento fino a 1000 euro totali per l’organizzazione di una giornata di studio, un seminario o un convegno.
I progetti nel campo della matematica saranno co-finanziati dall’Ambasciata di Francia in Italia e LYSM (Laboratory Ypatia of Mathematical Sciences, CNRS/INdAM - https://www.altamatematica.it/lysm/).
Per fare richiesta è necessario rispondere ai seguenti criteri:
- Partecipazione di almeno due ricercatori, professori o dottorandi provenienti da università o centri di ricerca francesi;
- Disporre di un cofinanziamento da parte dell’università di afferenza;
- Approfondire una delle tematiche prioritarie per il 2025-2026:
- HPC, quantistica e intelligenza artificiale
-
Mari e oceani, e ricerca polare
-
Fisica e astrofisica
-
Energia e mobilità sostenibile
-
Matematica
-
Scienze del patrimonio culturale
-
Disuguaglianze e sfide democratiche in Europa
-
Lingua, letteratura e cultura francese
Calendario:
- Termine ultimo per la consegna delle candidature: 17 aprile 2025
- Annuncio dell’esito della selezione: giugno 2025
- Firma della convenzione di finanziamento con l’Ambasciata di Francia in Italia: giugno/Iuglio 2025
- Svolgimento dei lavori: Nel periodo compreso tra il 1 settembre 2025 ed il 30 giugno 2026
Scaricate qui il bando :
Per accedere al modulo di candidatura Cassini Junior
Per accedere al modulo di candidatura Cassini Senior