OPERANOVA | MANON JOUNIAUX

Condividilo!

Nata nel 1998, Manon Jouniaux entra all’École Nationale Supérieure di Parigi Cergy nel 2018. Lì sviluppa una pratica artistica multidisciplinare intrecciata tra ricerca cinematografica e scrittura. Animata dalla volontà di creare immagini, catturate o immaginate, testuali o filmiche, il suo lavoro interroga l’eredità della violenza, l’infanzia, la maternità così come la profondità delle nostre contraddizioni. Dopo aver conseguito il DNSEP nel 2023, pubblica l’anno successivo il suo primo romanzo, Échappées, con le edizioni Grasset. Durante questa residenza a Opera Nova, lavorerà alla scrittura del suo secondo romanzo, M.A.L.


Riassunto del progetto: «Martha, un’adolescente, vive in autarchia con suo padre e il loro cane. Isolati in una piccola capanna incastonata nel cuore della montagna di un’isola mediterranea, la loro quotidianità è scandita da dieci anni da intensi allenamenti militari e dai compiti necessari alla loro sopravvivenza. Un giorno, appena compiuti sedici anni, il padre di Martha scompare improvvisamente. Rimasta sola, l’adolescente si affida allora a ciò che lui le ha insegnato per sopravvivere.
Diverse settimane dopo, durante una battuta di caccia in montagna, incontra Lise, una ragazza della sua stessa età. Le due adolescenti instaurano rapidamente un legame profondo. Martha ancora non lo sa, ma attraverso questo incontro, tutte le sue certezze stanno per andare in frantumi.»

→ grasset.fr/auteur/manon-jouniaux/

Opera Nova è uno spazio dedicato all’arte creato dall’artista Pietro Fortuna, che ospita i suoi archivi e l’associazione Antar APS.
Opera Nova propone di ripensare la natura e la vita al di fuori del condizionamento culturale di un pensiero antropocentrico, individuando, in particolare nell’esperienza singolare dell’arte, le ragioni che ispirano questa sfida.
Con il contributo di artisti, filosofi e ricercatori nei campi umanistico e scientifico, Opera Nova intende sviluppare un programma articolato attraverso la creazione di una serie di formati per analizzare pratiche e saperi, a partire da una prospettiva che reinterpreta l’idea stessa di esperienza.
L’ambizione di Opera Nova è di sviluppare attività che siano al tempo stesso radicate nel territorio locale e di respiro internazionale, e di stimolare le nuove generazioni verso una comprensione più profonda della contemporaneità, superando gli stereotipi e ampliando gli orizzonti culturali.

instagram.com/0peranova/

 

Photo Manon Jouniaux ©Hortense Raynaud