Il mestiere dello storico
Carlo Ginzburg
Federico Chabod : storico europeo
27 maggio, ore 16.00
Biblioteca comunale dell’archiginnasio Piazza Galvani 1, Bologna
Sala Stabat Mater
Nell’ambito del ciclo di dibattiti : Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa l’Institut français Italia in collaborazione con la rivista Le Grand continent, l’Università di Bologna, il Comune di Bologna e l’Alliance française di Bologna invita lo storico italiano Carlo Ginzburg che terrà una lectio magistralis: Federico Chabod: storico europeo.
Questa conferenza sarà seguita da un dialogo con Patrizia Dogliani (Università di Bologna) e Guido Castelnuovo (Université d’Avignon) e Isabelle Poutrin (Université de Reims Champagne-Ardenne) sul mestiere dello storico nella costruzione di un’idea di Europa oggi.
Carlo Ginzburg è il più grande storico italiano della sua generazione, rappresentante della microstoria e reso famoso per il suo saggio : Il Formaggio e i Vermi : il cosmo di un mugnaio del ‘500. Ha insegnato all’università di Bologna, alla Scuola Normale Superiore di Pisa e negli Stati Uniti (Princeton, UCLA).