Ancora cinema sociale e militante quello di STÉPHANE BRIZÉ che presenta a Roma venerdì 1 aprile al Cinema Nuovo Sacher: UN AUTRE MONDE | UN ALTRO MONDO, in Concorso alla Mostra di Venezia 78.
Stéphane Brizé, nasce a Rennes 1966. Grazie ai suoi studi di elettronica si avvicina al mondo della televisione e del cinema. Il primo lungometraggio Le Bleu de villes (1999), presentato alla Quinzaine des Réalisateurs, ottiene il premio Michel d’Ornano per la migliore sceneggiatura. È con il film Je ne suis pas là pour être aimé (2005) che raggiunge il successo di pubblico, raccontando la vita di un uomo senza sentimenti che si apre a poco a poco al mondo attraverso il tango. Ottiene il César del migliore adattamento con il dramma sentimentale Mademoiselle Chambon (2010), interpretato da Sandrine Kiberlain e Vincent Lindon che diventa il suo attore feticcio. Ritroviamo Lindon protagonista di Quelques heures de printemps, un intenso ritratto di un rapporto madre figlio. La legge del mercato (2015), un film sociale, dal forte realismo, accolto con grande attenzione da pubblico e critica, è il primo capitolo della trilogia dedicata al mondo del lavoro, cui segue In guerra (2018) e Un autre monde, presentato in Concorso alla 78° Mostra del cinema di Venezia, con Lindon sempre al centro della scena.
Philippe Lesmele (Vincent Lindon) è un manager in crisi profonda: sta divorziando dalla moglie (Sandrine Kiberlain) e si è fatto inghiottire dalle pressioni del lavoro. Con le spalle al muro, non sa più come rispondere alle pressanti richieste dei suoi superiori. Ieri volevano un dirigente, oggi un esecutore del loro piano di licenziamenti: il punto di rottura è ormai imminente. Dopo La legge del mercato e In guerra, Brizé chiude la trilogia sul lavoro con un tagliente dramma politicosociale sulla crisi terminale del capitalismo e la solitudine di un uomo che non è più disposto a rinunciare alla sua libertà.
Un autre monde | Un altro mondo
di Stéphane Brizé
VENERDÌ 1 APRILE - 18.30
CINEMA NUOVO SACHER
Francia, 2021• 97’
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE SU WWW.SACHERFILM.EU
Alla presenza del regista