Per questa serata tra due specialisti della questione del populismo, Raphaël Doan proporrà, sulla base del suo libro Quando Roma inventava il populismo (Cerf, 2019), una presentazione introduttiva dal titolo: “I populisti di ieri e di oggi : stile, retorica, metodo, programma”. Stefano Vicari proporrà poi una prospettiva diacronica, analizzando, attraverso i meme, le reazioni antipopuliste in Francia e in Italia. Le presentazioni saranno seguite da una discussione tra i partecipanti, quindi da domande aperte in aula.
Raphaël Doan è un magistrato francese, professore associato di lettere classiche e autore di tre libri in cui si mescolano storia antica e riflessione politica : Quando Roma inventava il populismo (Cerf, 2019), Il Sogno dell’assimilazione (Passés composés, 2021 ; vincitore del premio della Revue des deux mondes e del premio Montaigne), Il Secolo d’Augusto (Que Sais-Je, 2021).
Stefano Vicari è Professore associato di linguistica francese presso l’università di Genova. Si interessa principalmente alla comunicazione sui social media nell’ottica dell’analisi del discorso. Tra le sue pubblicazioni più recenti : (2022) co-direzione con Rachele Raus, Chloé Gaboriaux, Cécile Robert, Le multilinguisme dans les organisations internationales, in “Mots. Les langages du politique”, n° 128 ; (2021) direzione di Autorité et Web 2.0 : approches discursives, in “Argumentation et Analyse du discours”, n°26.