Palermo Presentazione del lavoro di Samer Salameh e di Ljudmila Pogodina 11 Ottobre 2023, 17:00 Mercoledì 11 ottobre è l'occasione di incontrare e scoprire il lavoro dei due protagonisti del nostro nuovo progetto Altrove/Anderswo/Ailleurs.
Dibattiti Bologna Archivi dei femminismi Incontro con Christine Bard 24 Ottobre 2023, 16:30 con Christine Bard e Elena Musiani
Università, ricerca, innovazione Bologna Les soubassements de la théorie des transclasses con Chantal Jaquet 21 Novembre 2023, 11:00 con Chantal Jaquet, Filippo del Lucchese e Lorenzo Vinciguerra
Attività per ragazzi Napoli Rendez-Vous Famille Tous les deux mois au nouvel espace jeunesse à partir du 21 octobre 2023 Un nouveau rendez-vous est désormais proposé tous les deux mois au cœur du tout nouvel espace jeunesse de notre médiathèque !
Palermo Altrove / Ailleurs / Anderswo 11 - 14 Ottobre 2023 Un progetto di Kultur Ensemble Palermo, a cura del Goethe-Institut Palermo e dell’Institut français Palermo. Nell’ambito del Festival delle Letterature Migranti.
Cinema & audiovisivo Normale di Olivier Babinet con Benoît Poelvoorde e Justine Lacroix. Al Cinema dal 12 ottobre 2023
Cinema & audiovisivo Dogman di Luc Besson con Caleb Landry Jones e Marisa Berenson Al Cinema dal 12 Ottobre 2023
Palermo Il pensiero come rapide scariche elettriche 12 Ottobre - 10 Dicembre 2023 Sezione Arti visive del Festival delle letterature migranti 2023. Mostra a cura di Agata Polizzi con opere di Niccolò De Napoli e Adriano La Licata.
Rencontre littéraire Milano Incontro con Seh-Lynn Chai 17 Ottobre 2023, 18:00 Nata nella Corea del Sud ma scrittrice francese, Seh-Lynn-Chai presenterà il suo libro Les Deux Coréennes, pubblicato in Francia da Buchet-Chastel nel 2019.
Università, ricerca, innovazione Prélude à l'après-midi dei Dialoghi del Farnese In collaborazione con l'Académie des sciences e LYSM 30 Novembre 2023, 9:00 con Roberta Bianchini, Benjamin Favier, Michel Rieutord e Laure Saint-Raymond
Firenze COPPA DEL MONDO RUGBY Italia vs Francia 06 Ottobre 2023, 21:00 l'Italia sarà chiamata in campo il 6 ottobre alle ore 21.00 a Lione, dove affronterà i padroni di casa della Francia
Università, ricerca, innovazione Palermo La biblioteca del mondo 19 Ottobre 2023, 10:00 Lectio magistralis di William Marx (Collège de France, Paris).
Letteratura / Mediateca Palermo Incontro con William Marx 18 Ottobre 2023, 18:00 In occasione della pubblicazione del "Cours de poétique" di Paul Valéry (Gallimard 2022).
Milano Il programma culturale_ottobre 2023 Tutte le attività in agendina Tutti gli appuntamenti del mese Cinema, incontri, designer, coreografi, scrittori... tutte le date e gli ospiti del mese.