Teatro Napoli Trilogia degli esclusi II / Il buio sulla zattera 13 Gennaio 2023, 18:30 Teatro-reading sul naufragio che ispirò il quadro di Théodore Géricault "La zattera della Medusa". Idea e regia di Rosario Diana, con Imma Villa e Silvia Ajelli. A cura dell'Associazione culturale “Il Canto di Virgilio” Centro Stabile di Musica e Cultura “Domus Ars”.
Cinema & audiovisivo Yakari - Un viaggio spettacolare di Xavier Giacometti e Toby Genkel Al Cinema dal 1 gennaio 2023
Cinema & audiovisivo UN VIZIO DI FAMIGLIA (L’origine du mal) di Sébastien Marnier con Laure Calamy, Doria Tillier, Suzanne Clément, Jacques Weber Al Cinema dal 5 gennaio 2023
Università, ricerca, innovazione ROMA DOPO ROMA DOPO ROMA: GLI OTTOMANI E L’EREDITÀ ROMANA E BIZANTINA Conferenza di Edhem Eldem (Università di Boğaziçi, Istanbul) nell'ambito del 7° ciclo delle "Lectures méditerranéennes" 17 Gennaio 2023, 18:30
Presentazione Campus France Riunione d'informazione sugli studi post-diploma in Francia Per le classi di Quinta della Regione Lazio! 08 Febbraio 2023, 10:30
Une initiative pour le LabelFrancEducation Concours Ambassadeurs ambassadrices en herbe 2023 Inscriptions avant le 31 janvier 2023 ! 2023
Il libro Firenze Palazzo Lenzi, 500 anni di storia: il libro Disponibile sul sito la nuova autodichiarazione NO COVID, valida per tutte le attività dell'Istituto (corsi - esami - eventi culturali - mediateca) presso l’Istituto Francese con sede in Piazza Ognissanti 2.
Informiamo Napoli Vacanze di Natale dal 24 dic 2022 all'8 gen 2023 L’Institut français Napoli sarà chiuso dal 24 dicembre all’8 gennaio incluso. Toute l'équipe vous souhaite Joyeux Noël et Bonnes Fêtes de fin d'année !
Cinema & audiovisivo MyFrenchFilmFestival 2023 13/01 -13/02 online & 2 film in sala ! MyFrenchFilmFestival ritorna nel 2023 per offrirvi il meglio del giovane cinema francofono. Dal 13 gennaio al 13 febbraio potrete scoprire da casa vostra una trentina di film tra lungometraggi e cortometraggi. Novità: vi invitiamo al Grenoble per 2 proiezioni in sala !
Scuola & formazione LA MEMORIA DELLA SHOAH ATTRAVERSO LO SGUARDO DI DUE PAESI: FRANCIA E ITALIA Proiezione per le scuole superiori
Cinema & audiovisivo Firenze UN VRAI BONHOMME. DI BENJAMIN PARENT (2019) 17 Aprile 2023 La ricerca d'identità di un adolescente fragile
Cinema & audiovisivo Masquerade - Ladri d'amore di Nicolas Bedos, con Pierre Niney, Isabelle Adjani, François Cluzet, Marine Vacht, Emmanuelle Devos e Laura Morante. Al Cinema dal 21 dicembre 2022
Cinema & audiovisivo Firenze FRANCE. DI BRUNO DUMONT (2021) 03 Aprile 2023, 17:00 A Parigi, France de Meurs è quella che si definisce una giornalista star, sempre pronta a dividersi tra un set televisivo, una guerra lontana e il trambusto della sua vita familiare. Il suo frenetico mondo viene improvvisamente sconvolto dopo un incidente stradale in cui ferisce
Cinema & audiovisivo Firenze RIEN A FOUTRE. DI JULIE LECOUSTRE, EMMANUEL MARRE (2021) 27 Marzo 2023, 17:00 La vita di un’assistente di volo di una compagnia low-cost, che non riesce a elaborare un lutto.
Cinema & audiovisivo Firenze CAMILLE. DI BORIS LOJKINE (2019) 20 Marzo 2023, 17:00 Il film ripercorre gli ultimi due anni di vita di Camille Lepage, giovane e intraprendente fotoreporter francese uccisa nel 2014. Dopo un’esperienza come free-lance in Repubblica Centrafricana, Camille decide di fare ritorno a Bangui per documentare le atrocità di una guerra civi
Cinema & audiovisivo Firenze LES MAGNETIQUES. DI VINCENT MAEL CARDONA 20 Maggio, 10:00 Ma classe au cinéma
Cinema & audiovisivo Firenze LE MONDE APRES NOUS. DI LOUDA BEN SALAH-CAZANAS CINEDAMS 14 Aprile, 17:00