
Situato nel nuovo quartiere residenziale di via Crispi a Napoli, simbolo dell’Unità italiana moderna è un edificio d’ispirazione neo-classica con la sua armoniosa facciata in tufo biondo, con sei medaglioni di teste all’antica, fu costruito nel 1884 dall’architetto anglo-napoletano Lamont Young. È dotato di una sala cinematografica e di spettacolo con 166 posti, una calorosa mediateca che può accogliere 60 persone, una sala mostre e un giardino per organizzare cocktail, ricevimenti con capienza di 250 persone.