Descrizione della posizione: Responsabile mecenati e partner (M/F)
Posto/a sotto l’autorità gerarchica della Consigliera culturale / Direttrice dell’Institut français Italia, il/la Responsabile mecenati e partner si occupa dello sviluppo delle risorse proprie dell’Institut français Italia (IFI) e delle risorse per alcuni progetti dell’Ambasciata di Francia in Italia.
Missioni permanenti:
-
Definire e attuare la strategia di raccolta fondi
In stretto coordinamento con la direzione dell’IFI, gli addetti settoriali, le direzioni delegate delle sedi dell’IFI, il servizio economico e il segretariato generale dell’Ambasciata:
- Assicurare il coordinamento della task force “mecenati e partner” dell’Ambasciata e dell’IFI, creando e gestendo il database dei partner e mecenati delle azioni sostenute;
- Definire, per ogni progetto da finanziare, in collaborazione con il responsabile del progetto, la strategia di ricerca di fondi e l’argomentazione (contropartite in termini di visibilità, coinvolgimento dei mecenati, ecc.) ed attuare le necessarie azioni di prospezione;
- Definire una strategia di contatto con nuovi donatori e stabilire una tabella di marcia di prospezione in base alla programmazione annuale: identificazione dei settori di attività e delle aziende da contattare, identificazione dei contatti e dei loro possibili prescrittori, preparazione dei documenti di presentazione, prenotazione degli appuntamenti, follow-up, solleciti, negoziazione, ecc.;
- Organizzazione di eventi di prospezione;
- Mantenere relazioni privilegiate con il settore economico in collaborazione con l’Equipe France (servizio economico, consoli generali, Business France, Camera di Commercio franco-italiana, Consiglieri del commercio estero) e partecipando regolarmente ad eventi di networking a Roma o in altre città italiane (in particolare Milano);
- In collaborazione con il responsabile della comunicazione, elaborare una strategia annuale di comunicazione e valorizzazione dei mecenati (strumenti di comunicazione, strategia per i social network, ecc.);
- Supportare le quattro sedi dell’IFI nella loro ricerca di mecenati e partner e formare i team sulla ricerca di fondi;
- Coordinare le richieste di finanziamenti pubblici e di fondi europei;
- Assicurare, in collaborazione con l’addetta culturale, il coordinamento con la Fondazione Nuovi Mecenati.
-
Animare e fidelizzare la rete di partner e mecenati
- Curare i rapporti con le aziende-mecenati e le fondazioni attraverso la redazione dei contratti, il monitoraggio dei versamenti, l’attuazione delle contropartite, un’accoglienza privilegiata durante gli eventi, aggiornamenti regolari sull’utilizzo dei finanziamenti concessi, l’elaborazione dei resoconti delle convenzioni e ringraziamenti;
- Elaborare ed implementare un piano di animazione della rete di mecenati e partner (inviti a eventi, incontri regolari, valorizzazione attraverso la comunicazione, ecc.);
- Comunicare regolarmente sui progetti e sulle attività per fidelizzare mecenati e partner.
-
Assicurare un monitoraggio
- Delle attualità economiche delle aziende e della politica di mecenatismo delle fondazioni francesi ed italiane;
- Delle normative italiane e francesi relative ai vantaggi fiscali legati al mecenatismo e delle regole del “Transnational giving”;
- Delle tecniche di ricerca di fondi attraverso lo scambio con colleghi (Associazione Fundraisers, Admical, ecc.);
- Delle altre possibili fonti di finanziamento (pubblico, europeo, ecc.)
FORMAZIONE ED ESPERIENZA
- Laurea magistrale in marketing, comunicazione, tecniche commerciali, scienze politiche o scuola di commercio;
- Comprovata esperienza minima di 5 anni nella raccolta fondi/ricerca di partner all’interno di strutture culturali o sportive, associazioni o fondazioni
COMPETENZE RICHIESTE
- Buona conoscenza del contesto economico, delle strategie di comunicazione aziendale e del settore filantropico delle fondazioni a livello nazionale;
- Ottima conoscenza dei metodi di fundraising, degli approcci di marketing e del quadro giuridico e fiscale del mecenatismo in Italia e in Francia;
- Ottima presenza, grandi doti relazionali e commerciali, forza di persuasione;
- Capacità di ascolto e di negoziazione;
- Spirito di iniziativa, perseveranza, reattività e forte capacità organizzativa;
- Capacità di lavorare in squadra;
- Forte orientamento ai risultati;
- Padronanza degli strumenti d’ufficio e di comunicazione;
- Lingue: perfetta padronanza dell’italiano e del francese (livello B2/C1 richiesto). Gradita la conoscenza dell’inglese.
ALTRE INFORMAZIONI
- La sede di lavoro è Palazzo Farnese, a Roma, con frequenti trasferte a Milano o in altre città italiane;
- Possibilità di lavorare la sera o nel fine settimana, in particolare per eventi o serate di networking
Data di inizio del contratto
A partire dal 1° novembre 2025
Tipo di contratto
Contratto a tempo determinato di diritto italiano della durata di 12 mesi, con orario a tempo pieno, 36 ore settimanali (con possibilità di trasformazione in contratto a tempo indeterminato).
Fascia retributiva: Tra 33.397 € e 36.699 € lordi/anno a seconda dell’esperienza (su 13 mensilità).
Luogo
Institut Français Italia – Piazza Farnese, 67 – 00186 Roma
Informazioni e candidatura
Si prega di inviare la propria candidatura via email all’indirizzo generico: recrutement.ifi@institutfrancais.it
Indicare nell’oggetto della mail: “Candidature interne poste responsable du mécénat et des partenariats» (Candidatura interna per la posizione di responsabile mecenati e partner) e allegare i seguenti documenti: CV e lettera di motivazione in francese o in italiano.
Invio delle candidature entro e non oltre: mercoledì 15 ottobre 2025.