Cinema & audiovisivo

Mikhael Hers

Condividilo!

MIKHAËL HERS verrà a Rendez-Vous a presentare il suo lungometraggio LES PASSAGERS DE LA NUIT | I PASSEGGERI DELLA NOTTE il 31 marzo al Cinema Nuovo Sacher.

Dopo aver studiato produzione alla Fémis, la prestigiosa scuola di cinema parigina, nel 2006 dirige il suo primo mediometraggio, Charell, liberamente adattato da un romanzo di Patrick Modiano e selezionato alla Semaine de la critique del festival di Cannes. Nel 2007 realizza il secondo mediometraggio Primrose Hill, selezionato alla Semaine de la critique e premiato al festival di Clermont-Ferrand. Nel 2009 vince il premio Miglior Cortometraggio alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes con Montparnasse e in quell’occasione viene definito dal cineasta Luc Mollet «il più promettente autore francese». Nel 2010, il suo primo lungometraggio Memory Lane è selezionato in anteprima al Festival di Locarno. Nel 2015, il suo secondo lungometraggio Ce sentiment de l’été, viene definito dal giornale Les Inrocks «un film dolce come le onde del mare che finiscono per erodere la roccia». Nel 2018, che affronta con delicatezza il tema della vita dopo il lutto e gli attentati, vince il premio Sakura al festival internazionale del cinema di Tokyo.

 

 

Les Passagers de la nuit | Passeggeri della notte

di Mikhaël Hers

GIOVEDÌ 31 MARZO - 21.00 
CINEMA NUOVO SACHER 
Francia, 2022 • 111’
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE SU WWW.SACHERFILM.EU

 

Alla presenza del regista

 

È il maggio 1981, Mitterrand è stato eletto presidente. Per le strade di Parigi si respira un’aria di speranza e cambiamento. Non per Élisabeth (Charlotte Gainsbourg), rimasta sola a dover badare ai figli dopo essere stata lasciata dal marito. Trovato lavoro in un programma radiofonico della notte, Élisabeth conosce una ragazza di nome Talulah e decide di prendersi cura di lei: sarà l’inizio di una nuova vita. Commovente immersione nell’intimità di una famiglia e insieme delicato ritratto di un’epoca, il nuovo film del regista di Amanda è una lettera d’amore a una Parigi che non c’è più.

 

Distribuito da Wanted Cinema