
Premiazione
«La lista Goncourt, la scelta dell’Italia»
Giovedì 4 dicembre, ore 15.00
Fiera «Più libri più liberi» - Palazzo dei Congressi, Sala Diamante - Roma Eur
con gli scrittori francesi e membri dell’Académie Goncourt
Paule Constant, Pierre Assouline, Bernard Pivot
e lo scrittore vincitore David Foenkinos
«La lista Goncourt, la scelta dell’Italia» è un progetto immaginato dall’Institut français d’Italia, e realizzato in associazione con l’Académie Goncourt e il salone del libro di Roma «Più libri più liberi».
Una giuria di 60 liceali italiani delle sezioni bilingue Esabac, originari da tutta la penisola, sono stati invitati a scegliere, nella prima lista del premio Goncourt, composta da 15 libri, la loro opera preferita.
Il progetto si è svolto durante tutto l’autunno, dalla pubblicazione della prima lista del premio Goncourt, il 6 settembre, fino alla premiazione il 4 dicembre.
Tre membri illustri dell’Académie Goncourt - Paule Constant, Pierre Assouline, Bernard Pivot - hanno assistito alla premiazione che si è fatta al salone del libro di Roma «Più libri più liberi» il 4 dicembre alle 15.
- Pierre Assouline
- Paule Constant
- Bernard Pivot
Questo progetto, concentrato sulla critica letteraria, propone uno strumento pedagogico originale alle classi Esabac. Inoltre contribuisce a promuovere la letteratura contemporanea di lingua francese in Italia.
La prima lista del premio Goncourt è composta da:
Kamel Daoud, Meursault, contre-enquête, Actes Sud
Adrien Bosc, Constellation, Stock
Grégoire Delacourt, On ne voyait que le bonheur, J.-C. Lattès
Pauline Dreyfus, Ce sont des choses qui arrivent, Grasset
Clara Dupont Monod, Le roi disait que j’étais diable, Grasset
Benoît Duteurtre, L’Ordinateur du paradis, Gallimard
David Foenkinos, Charlotte, Gallimard
Fouad Laroui, Les tribulations du dernier Sijilmassi, Julliard
Gilles Martin-Chauffier, La femme qui dit non, Grasset
Mathias Menegoz, Karpathia, POL
Eric Reinhardt, L’Amour et les Forêts, Gallimard
Emmanuel Ruben, La Ligne des glaces, Rivages
Lydie Salvayre, Pas pleurer, Seuil
Joy Sorman, La Peau de l’ours, Gallimard
Eric Vuillard, Tristesse de la terre, Actes Sud
In collaborazione con l’Académie Goncourt