Circo

Il circo francese protagonista di TUTTI MATTI PER COLORNO 2021

Condividilo!

Tutti Matti per Colorno, festival internazionale di circo contemporaneo, teatro, danza e musica all’aperto, riprende la sua attività e la rafforza, facendo tesoro dell’esperienza dell’edizione 2020 e rilanciando una ricca proposta di spettacoli all’aperto, fra le più attese del panorama nazionale.

La Direzione Artistica e organizzativa di Teatro Necessario, in accordo e con la preziosa collaborazione del Comune di Colorno e della Provincia di Parma e grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Cariparma, Regione Emilia-Romagna, Mic - Ministero della Cultura e di Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea, ha scelto di proseguire il cammino iniziato un anno fa, con un calendario che prenderà il via giovedì 2 settembre con la consueta anteprima e si protrarrà fino a domenica 12 settembre con spettacoli tutti i giorni 

Un totale di 9 giorni di rappresentazioni, con 14 compagnie da tutto il mondo, di cui 4 francesi (a pagamento), altre 9 gratuite (con prenotazione) e 6 momenti di intrattenimento musicale: Tutti Matti per Colorno 2021 sarà anche quest’anno una festa gioiosa e un’esperienza di grande divertimento per i pubblici di tutte le età. Il Festival quest’anno concentrerà la sua attività all’interno del Giardino della Reggia Ducale di Colorno; Piazza Garibaldi e via Mazzini saranno dedicate al consueto mercatino dell’artigianato, ai food truck e allo spazio info point / biglietteria.

Per accedere agli spettacoli gratuiti della Scena OFF sarà necessaria la prenotazione online dal 31/08 e dal 07/09 o il giorno stesso in Info Point; per i 4 spettacoli internazionali a pagamento sono aperte le prevendite online su www.tuttimattipercolorno.it e nei punti vendita del circuito Vivaticket; la biglietteria è aperta a Colorno dal 30 agosto, orari e luoghi alla alla pagina di biglietteria dove sono pubblicate nel dettaglio anche tutte le modalità di accesso al Festival e a ogni appuntamento in programma.

 

LE COMPAGNIE FRANCESI

La Francia, culla del circo contemporaneo europeo, è grande protagonista del programma 2021, anche grazie al sostegno di Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione Franco-Italiana per la creazione contemporanea, che dal 2005 contribuisce a dare visibilità in Italia a opere e artisti francesi.

Venerdì 03, sabato 04, domenica 05/09 alle ore 19:45 presso le Fontane del Giardino della Reggia il Festival accoglie il graditissimo ritorno di CIRQUE ROUAGES con lo spettacolo Sodade: il collettivo creato da 9 artisti, tra acrobati, performer, tecnici, musicisti e costruttori, porta di nuovo a Colorno la sua imponente struttura, una macchina poetica, musicale e fisica.

Nelle stesse date in giardino (venerdì 03 e sabato 04 ore 21:30; domenica 05 ore 21:00) arriva anche l’acclamato duo SORALINO in Inbox: vincitore del festival «Ici et Demain» 2015 a Parigi, Medaglia di Bronzo al 40° festival del Cirque de Demain 2019, di e con Caio Sorana e Clément Malin, Inbox parte dal mito di Sisifo e vede due traslocatori dell’assurdo e magazzinieri dell’inutile giocare con scatolini e abiti, sfidando la gravità e sfiorando la catastrofe. 

Approda al Festival mercoledì 08 e prosegue le repliche fino al 12/09 la compagnia BÊTES DE FOIRE (08, 09, 10/09 ore 21.30; 11/09 ore 22:30; 12/09 ore 21:00 - Chapiteau nel Giardino della Reggia) con Petit Théâtre de Gestes: uno straordinario circo in miniatura che l’eclettico duo francese Elsa De Witte, Laurent Cabrol, talentuosi artigiani della scena, ha proposto per Tutti Matti sotto Zero a Parma e che torna ad allestire a Colorno. Uno spettacolo che ci porta in un universo stravagante popolato da una moltitudine di creature bizzarre e colorate: in pista si susseguiranno una serie di numeri mozzafiato di acrobati, giocolieri, maghi, domatori… le Bêtes de foire che danno il nome alla compagnia e costruiscono uno spettacolo in cui si intersecano teatro di figura, gestuale, danza, clownerie e cinema muto. Su richiesta della compagnia, l’accesso non è consentito ai minori di 8 anni. 

E sempre mercoledì 8/09, giovedì 9/09 alle ore 21:30 a Montechiarugolo in Piazza Mazzini per la rassegna Tutti Matti in Emilia e poi a Colorno sabato 11/ alle ore 21:00 e domenica 12/09 ore 18:00 CIRQUE HIRSUTE, Mathilde Sebald e Damien Gaumet, propone in prima italiana il suo mozzafiato Les Butors: i “Butors” (Tarabusi) si tengono in equilibrio esibendosi in un corteggiamento acrobatico ad alta quota, appollaiati a 7 metri di altezza su una spettacolare invenzione, un’immensa scala rotante, una giostra diabolica ispirata ai mulini a vento e alle ruote della morte. 350 chili di ferraglia, di astuzia, di precisione e di grazia.

 

Dettagli https://www.tuttimattipercolorno.it/