Eric Sadin in conversazione con Carolyn Christov-Bakargiev

Condividilo!

Il Castello di Rivoli ospita per la prima volta in Italia una conferenza dello scrittore e filosofo Eric Sadin, noto per la sua ricerca sulle tecnologie digitali di cui indaga l’impatto sull’economia, sulla politica e sull’emotività dell’individuo.
La conversazione sarà un’occasione per presentare La Silicolonizzazione del mondo. L’irresistibile espansione del liberismo digitale (Einaudi, 2018), il primo dei suoi libri tradotto in lingua italiana e per offrire un’anteprima del suo ultimo testo, in uscita in Francia nell’ottobre 2018, L’Intelligence artificielle ou l’enjeu du siècle. Anatomie d’un antihumanisme radical (Intelligenza artificiale o il palo del secolo. Anatomia di un antiumanesimo radicale), che sarà disponibile in Italia solo nel 2019.

Il biglietto d’ingresso al museo (intero 8.50 €- ridotto 6.50 €) consente la partecipazione gratuita alla Conferenza.
Ai possessori di abbonamento Torino Musei, Torino Piemonte Card e giornalisti è riservata la partecipazione alla Conferenza con ingresso ridotto a 6.50 €

Registrati QUI

Teatro del Castello di Rivoli

In collaborazione con Institut français Italia e Alliance française Torino