Musica

Coro di smartphones

Condividilo!

Geek Bagatelles / Coro di smartphones

CRM - Centro Ricerche Musicali | GRAME | Orchestra Sinfonica Abruzzese | ROMAEUROPA FESTIVAL

Geek Bagatelles è l’opera del compositore francese Bernard Cavanna, presentata in prima nazionale da Romaeuropa Festival e realizzata grazie alla collaborazione tra una rete di eccellenze nazionali e internazionali, impegnate nella ricerca in ambito sonoro, ma anche tecnologico: il CRM – Centro Ricerche Musicali, il GRAME centre national de création musicale e l’ISA, Istituzione Sinfonica Abruzzese.

Cavanna rielabora frammenti estratti dalla IX Sinfonia di Beethoven e li immagina come resti di un capolavoro andato perduto o sottoposto all’erosione causata dal tempo, dalla natura e dall’uomo. Musiche che, nonostante tutto, continuano a sopravvivere ed essere fonte di grandi emozioni, dimostrando la loro immortalità.

A eseguire questa partitura sono l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta da Gabriele Bonolis, e il Coro di smartphones degli studenti del Liceo Teresa Gullace Talotta di Roma, guidato da Pierre Bassery. Introducono Geek Bagatelles altre tre esecuzioni di opere caratterizzate dall’interazione tra due compositori: Berio/Boccherini, Ravel/Couperin, Webern/Bach.

In ognuna di queste opere il rapporto col modello è vissuto non solo in maniera personale e originale, ma anche fondamentalmente diversa, segnando un passaggio estetico significativo.

Evento nell’ambito della terza edizione de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia, è realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Commissione Europea (Creative Europe) e del Ministero dell’Istruzione italiano dell’Università e della Ricerca - Afam (MIUR - Afam).

***

PROGRAMMA

Luciano Berio
Quattro versioni originali della “Ritirata notturna
di Madrid”di Luigi Boccherini (1975) 7’:30’’

Maurice Ravel
Tombeau de Couperin (1917)
Prélude / Forlane / Menuet / Rigaudon 20’

J.S. Bach / Anton Webern
Ricercata, fuga a 6 voci (1934/35)
Dal “Musicalisches Opfer” (BWV 1079) di Johann Sebastian Bach 10’

Bernard Cavanna
Geek Bagatelles
Opera partecipativa per orchestra e coro di smartphones 18’