
Per contrastare l’isolamento, l’Institut français Italia propone a chi vorrà (ragazzi e adulti) di raccontare la loro quotidianità, di esprimere i loro sentimenti o ancora di pensare al dopo quarantena, scrivendo uno slam e/o una poesia da condividere sui social con l’hashtag #SlamIFI e taggando la pagina dell’Institut français Italia fino al 15 maggio.
Che cos’è lo Slam?
È « una poesia orale, urbana, declamata in un luogo pubblico, a ritmo scandito. Una forma di poesia declamata con uno sfondo musicale oppure senza ; una declamazione poetica pubblica che facciamo per sorprendere o creare emozioni tra il pubblico. » Larousse.
- Ascoltate lo Slam di Capitaine Alexandre : Demain est annulé + testo scritto
- Ascoltate lo Slam di Narcisse : Ils soignent
- Dossier pedagogico su due testi di Capitaine Alexandre e di Grand Corps Malade
L’obbiettivo è di creare uno slam o una poesia orale di 1 minuto.
Chi può partecipare?
Gli alunni di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, ma anche i loro insegnanti, i loro genitori, amici e chiunque voglia!
I requisiti:
- giocare con almeno 10 parole in francese che si conoscono e magari scrivere l’intero testo in francese!
- la creazione può essere singola o fatta in gruppo;
- si tratta di valorizzare e condividere la propria creatività sui social in un momento in cui abbiamo voglia di bellezza e di ritmo;
- per ricordare questo momento così singolare delle nostre vite.
Come partecipare ?
Ognuno condividerà lo slam / la poesia (audio o video) sul proprio account social (FB, Instagram, Tik Tok) con l’hashtag #slamIFI e taggando la pagina dell’Institut français Italia (@IFItalia su fb, @if_italia su instagram o citandolo su Tik Tok) entro il 15 maggio!
Saranno i tuoi amici e la rete a likarti!
Il formato dello slam / della poesia
- Video: 1 minuto.
- Voce registrata: 1 minuto.