Bando di gara per procedure adattate - Fornitura di corsi di francese e partecipazione alle sessioni d’esame.

Condividilo!

  SCARICA LA LETTERA DI CANDIDATURA (MODULO DC1 O EQUIVALENTE) CLICCANDO QUI

 

Bando di gara per procedure adattate - Fornitura di corsi di francese e partecipazione alle sessioni d’esame.

Institut français Italia – Piazza Farnese 67, 00186 Roma

 


  1. Oggetto

Il presente bando ha lo scopo di assicurare corsi di lingua francese ed esami di tutti i livelli (A1-C2 del QCER) presso l’Institut français Italia - antenna di Milano (IFM)

 


2. Quadro giuridico

Il presente bando viene indetto dall’Institut français Italia (IFI), ente pubblico ad autonomia finanziaria che dipende dal Ministero dell’Europa e degli Affari esteri francese.

L’IFI agisce in qualità di stazione appaltante ai sensi dell’articolo L.1211-1 del Codice francese degli appalti pubblici. Il bando è un appalto pubblico di servizi ai sensi degli articoli L.1111-1 e L.1111-4 del medesimo codice.

Il bando viene concluso secondo una procedura adeguata, in applicazione dell’articolo R.2123-1 e nel rispetto dei principi di libertà d’accesso agli appalti pubblici, di parità di trattamento e di trasparenza delle procedure enunciati nell’articolo L.3.

Le prestazioni richieste rientrano in un bando di gara di servizi ai sensi degli articoli L.1111-1 e L.1111-4. Il rimborso degli anticipi versati dal titolare per conto dell’IFI è disciplinato dall’articolo R.2191-20 del CCP. 

Il bando potrà essere modificato alle condizioni previste dall’articolo R.2194-1 e rescisso unilateralmente per motivi di interesse generale conformemente all’articolo L.6.

 


3. Contesto e sfide

L’IFI offre regolarmente i suoi servizi (corsi di lingua francese, certificazioni) a diversi pubblici italiani. Per garantire la conformità l’insieme di tali prestazioni, l’IFI deve ricorrere a un prestatore.

 


4. Descrizione delle prestazioni

Il/La prestatore d’opera dovrà assicurare corsi collettivi, individuali, corsi su misura per le aziende che ne fanno richiesta presso la segreteria, corsi per bambini nei locali dell’IFM o nelle scuole della regione Lombardia. Il/la prestatore sarà incaricato inoltre di intervenire in qualità di esaminatore-correttore degli esami DELF-DALF durante le varie sessioni organizzate dall’IFM.

 


5. Condizioni di esecuzione

Il/la vincitore/rice si impegna a: rispettare scrupolosamente il calendario dell’IFM, essere in regola dal punto di vista fiscale, garantire la riservatezza delle informazioni ricevute. 

 


6. Durata del bando

Il bando è concluso per una durata di 12 mesi a decorrere dalla notifica. L’importo annuo delle prestazioni non potrà superare i 22.000€ IVA esclusa.
Può essere rinnovato una volta per ulteriori 12 mesi, senza superare i 24 mesi in totale, conformemente all’articolo R.2112-4 del Codice degli appalti pubblici.

L’importo massimo della prestazione viene ripartito come segue: da settembre 2025 a luglio 2026.

Il/la prestatore potrà proporre tariffe inferiori a questi importi massimi nell’ambito della sua offerta.

 

Corsi (tasse escluse) : 31,20€ 

Riunioni amministrative (tasse escluse) : 50% del costo dei corsi

Imposta di bollo : 2,00€

Tariffe fisse 10,37€ (sorveglianza) o 20,74€ (orali e correzioni)

 


7. Documenti obbligatori: formulario DC1, CV, copia del diploma (Master FLE), offerta finanziaria, assicurazione prodessionale

 


8. Parametri di selezione

Parametro

Ponderazione

Dettaglio

 

Costo delle prestazioni 

30 %

Competitività dell’offerta

 

Referenza ed esperienza 

70 %

Esperienza nel campo del francese lingua straniera, adeguatezza ai profili richiesti dall’IFI

 


9. Modalità di presentazione delle offerte

  • Termine ultimo di ricezione: 11/09/2025
  • Indirizzo mail di trasmissione: fahrettin.acar@diplomatie.gouv.fr
  • Lingue accettate: francese e/o italiano
  • Format: PDF/EXCEL via email
  • Terminata l’analisi delle offerte, l’IFI si riserva il diritto di avviare una negoziazione con uno o più candidati, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parità di trattamento. La negoziazione potrà riguardare in particolare i costi, le modalità di esecuzione o l’ambito delle prestazioni proposte.

 


 

10. Informazioni complementari

Institut français Milano

Responsabile corsi e certificazioni

Serge GOULET

serge.goulet@ institutfrancais.it