Musica Firenze Classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato prof.ssa Grazia Rossi 21 Maggio 2024, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si terranno nel teatro dell’nstitut français Firenze. La Rassegna, denominata “I Martedi del Cherubini”, si tiene sempre di martedì alle ore 1
Musica Firenze Greta Rondelli, violino: Riccardo Chiarini, violoncello; Marta Rossetti Snaidero, Chen Lu, Flavia Fagorzi, pianoforte; Sestetto 14 Maggio 2024, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si terranno nel teatro dell’nstitut français Firenze. La Rassegna, denominata “I Martedi del Cherubini”, si tiene sempre di martedì alle ore 1
Musica Firenze Stefania Maria Della Cagna, clarinetto; Elena Gori, viola; Francesco Ruggieri, Carolina Sezzatini, Emanuele Zupo, Alessio Masi, pianoforte 30 Aprile 2024, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si terranno nel teatro dell’nstitut français Firenze. La Rassegna, denominata “I Martedi del Cherubini”, si tiene sempre di martedì alle ore 1
Musica Firenze Francesco Barducci, pianoforte; Sara Salvietti e Caterina Mega, pianoforte a 4 mani 23 Aprile 2024, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si terranno nel teatro dell’nstitut français Firenze. La Rassegna, denominata “I Martedi del Cherubini”, si tiene sempre di martedì alle ore 1
Musica Firenze Sans retour - Un viaggio alla corte del Re Sole 09 Aprile 2024, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si terranno nel teatro dell’nstitut français Firenze. La Rassegna, denominata “I Martedi del Cherubini”, si tiene sempre di martedì alle ore 1
Musica Firenze Accademia degli Antichi Affetti: Il Barocco tra Francia e Italia 26 Marzo 2024, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si terranno nel teatro dell’nstitut français Firenze. La Rassegna, denominata “I Martedi del Cherubini”, si tiene sempre di martedì alle ore 1
Incontro Napoli Autour des jeux: Sandro Cuomo 23 Marzo 2024, 11:30 Conversazione con Sandro Cuomo, spadista italiano, campione olimpico nel 1996 ad Atlanta. Olimpiadi culturali: Giochi sulle parole del concorso "Dis-moi 10 mots".
Gastronomia Napoli Le Tour du Monde Gourmand de la Francophonie 22 Marzo 2024, 20:00 I Consolati a Napoli offrirono una degustazione dei prodotti e/o piatti tipici gastronomici del paese che rappresentano. Un’occasione unica (...)
Danza Napoli Serata di danza e canti del Senegal 22 Marzo 2024, 18:30 In collaborazione con il Consolato del Senegal a Napoli e l'AssociazioneSenegalesi Napoli una serata di danza e canti del Senegal.
Letteratura Napoli Doan Bui et 'Le silence de mon père' Incontro con l'autrice 21 Marzo 2024, 18:30 L'inchiesta di Doan Bui, giornalista dell’Obs, sulla vita di suo padre, alla ricerca delle ragioni del suo silenzio e delle sue radici (...)
Arti visive Napoli 'Fragments' di Piero Corvo Una mostra fotografica sul Vietnam dal 21 marzo 2024 In sala mostra Noir & Blanc presentazione della mostra fotografica di Piero Corvo sul Vietnam. In collaborazione con il Consolato della Repubblica Socialista del Vietnam in Napoli.
Musica Napoli Concerto della Corale Franco-Italiana di Napoli 20 Marzo 2024, 19:30 Saranno eseguite musiche della tradizione popolare italiana, francese e dei paesi francofoni. Dir. Roberto FRANCO, con la partecipazione di Giada Canzanella, (solista) Enzo Grimaldi (Fisarmonica) e Antonino Anastasia (Percussioni).
Scuola & formazione Napoli IL Panthéon accoglie Missak Manouchian Conferenza di Gayane Tcharkhoutian 19 Marzo 2024, 11:00 Nell’ambito del programma di storia alle classi 4 e 5 dei licei ESABAC, un approfondimento del percorso di Missak Manouchian - operaio, (...)
Cinema & audiovisivo Napoli Voyages en Italie | in presenza della regista francese Sophie Letourneur 18 Marzo 2024, 18:00 Come 'Viaggio in Italia' di Roberto Rossellini, che descrive l’esaurirsi di una relazione, Sophie Letourneur filma una coppia allo sbando e dispiega il suo umorismo in una commedia toccante sull’amore e sul viaggio.
Scuola & formazione Napoli Migrazioni italiane e industrializzazione a Marsiglia dalla metà dell'Ottocento alla Prima Guerra Mondiale Conferenza di Thibault Bechini 18 Marzo 2024, 11:00 Conferenza riservata al pubblico scolastico nell’ambito del programma di storia dei licei ESABAC.
Cinema & audiovisivo Napoli Proiezione per le scuole: 'Rivière' di Hugues Hariche 14 Marzo 2024, 10:00 In collaborazione con il Consolato di Svizzera di Napoli e il Servizio Culturale dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, Ingresso riservato.
Cinema & audiovisivo Napoli Rivière | in presenza del regista svizzero Hugues Hariche Anteprima nazionale 19 Marzo 2024, 19:00 Il regista Hugues Hariche presenta il suo film incentrato su un’adolescente dal passato difficile che cerca se stessa al di fuori delle convenzioni sociali. In collaborazione con il Consolato di Svizzera di Napoli e Servizio Culturale dell’Ambasciata di Svizzera in Italia.
Cinema & audiovisivo Emma e il Giaguaro Nero ( Le dernier jaguar ) di Gilles de Maistre, con Lumi Pollack e Paul Greene Al Cinema dal 22 Febbraio 2024
Cinema & audiovisivo Le Avventure del Piccolo Nicolas ( Le Petit Nicolas - Qu’est-ce qu’on attend pour etre heureux? ) di Amandine Fredon, con Laurent Lafitte e Alain Chabat Al Cinema dal 15 febbraio 2024
Cinema & audiovisivo La Natura dell'Amore ( Simple comme Sylvain ) di Monia Chokri, con Francis-William Rhéaume e Magalie Lépine Blondeau Al Cinema dal 14 Febbraio 2024