#Inattesadiritrovarci Cannes, le festival libre Che nostalgia del Festival de Cannes! Il grande festival del cinema avrebbe dovuto svolgersi in questi giorni. Vi proponiamo su ARTE questo (...)
Lingua francese Bagno a Ripoli Gino&Gina, Coeurs Episodio 3 - Di Bernard Vandal e Alessandro Grisolini 26 Settembre 2021 Mi chiamo Bernard Vandal, sono insegnante di teatro all'Institut Français di Firenze. Con il mio collega Alessandro Grisolini, presentiamo (...)
#Inattesadiritrovarci Epistémologie et esthétique de l'espace chez Gaston Bachelard La filosofa Aurosa Alison ci accompagna nelle riflessioni di Bachelard sugli spazi che viviamo ed amiamo, in particolare lo spazio abitativo (...)
#Inattesadiritrovarci Lo Scaffale digitale: Les histoires du Pince Oreille Per i nostri bimbi le storie del “Pince Oreille” d’ascoltare, piene di suoni e di dolcezze per divertirsi, apprendere e sognare: Il viaggio (...)
#Inattesadiritrovarci Lo Scaffale digitale: Les Assises internationales du roman Quest’anno si è svolto interamente in versione virtuale la settimana d’incontri, letture, tavole rotonde con scrittori da tutto il mondo, (...)
Ressources pédagogiques Fiches pédagogiques FDLM et Francophonies du monde mises à disposition gratuitement
Lingua francese Les classes inversées, un phénomène précurseur pour l’école de demain animé par Marcel Lebrun
Lingua francese Enseigner la Francophonie aujourd’hui : un webinaire pour réussir sa transition vers un enseignement à distance sur le site du CREFECO, animé par Emilie Lehr
Lingua francese Utiliser les médias en classe avec RFI et TV5MONDE Un module gratuit de 3 heures sur CIEP+
Letteratura / Mediateca Il salone internazionale del libro di Torino EDIZIONE ONLINE 15 - 17 Maggio 2020 Il Salone Internazionale del Libro di Torino ritorna anche per l'edizione 2020, in una versione on-line intitolata "SALTO extra", un’edizione straordinaria che riunirà dal 14 al 17 maggio ospiti da tutto il mondo.
Fuorisalone 2019 Milano 2019. Nouvelles Natures. L'Institut per la XXII Triennale Tre scuole di arte e design all'Institut français Milano 70 anni #Saison3 Il "design ricostituente" visto da tre scuole francesi di arte e design
#Inattesadiritrovarci L'excellence du macaron selon Pierre Hermé Per il nostro appuntamento in cucina Vi proponiamo i famosissimi Macarons de Pierre Hermé, grand Chef pasticciere francese che ci spiega l (...)
#Inattesadiritrovarci Henri de Toulouse-Lautrec Skyarte ci propone questo video realizzato in occasione di una sua grande retrospettiva in un museo romano.
#Inattesadiritrovarci Karine Deshayes: Una voce poco fa / Il Barbiere di Siviglia Ascoltiamo insieme la celebre cantante lirica francese Karine Deshayes nella sua interpretazione di "Una voce poco fa" dal 'Barbiere di (...)
#Inattesadiritrovarci Ouessant, dove soffia il vento - Docu ARTE Alla scoperta dell'arcipelago di Ouessant nell'estremo Ovest della Francia metropolitana grazie a ARTE Italia. Docu di Raphaëlle Aellig (...)
Lingua francese Bagno a Ripoli Gino&Gina, Le Pic-nic Episodio 2 - Di Bernard Vandal e Alessandro Grisolini 26 Settembre 2021 Mi chiamo Bernard Vandal, sono insegnante di teatro all'Institut Français di Firenze. Con il mio collega Alessandro Grisolini, presentiamo (...)
VIDEOALBUM Firenze Firenze disegnata da Cendrine Bonami-Redler Esploratrice dei tempi moderni, curiosa di luoghi improbabili, amante di cucina e incontri insoliti, Cendrine Bonami realizza i suoi quaderni di disegni ovunque e in ogni tempo! La sua doppia formazione come grafica e architetto d'interni l'ha porta a progettare la grafica con un
#Inattesadiritrovarci Mon alexandrin préféré : Nicolas Lormeau il celebre attore francese Nicolas Lormeau della Comédie Française ci spiega quali sono i suoi versi alessandrini preferiti. Ascoltiamolo insieme!