Lingua francese Bagno a Ripoli Gino&Gina - La boite Episodio 5 - Di Bernard Vandal e Alessandro Grisolini 26 Settembre 2021 Mi chiamo Bernard Vandal, sono insegnante di teatro all’Institut Français di Firenze. Con il mio collega Alessandro Grisolini, presentiamo (...)
Cassini junior workshop 2020 Intelligenza artificiale: le tecnologie, gli aspetti etici e l'interazione con le scienze umanistiche 12 Giugno 2020
Per ripassare quanto imparato quest'anno nei corsi collettivi Faisons le point ! Formazioni in videoconferenza 29 Giugno 2020 Per consolidare le competenze acquisite quest'anno in modo conviviale... Dal 22 giugno al 10 luglio / dal 29 giugno al 17 luglio
Video Firenze Immersions Patrimoine français (video) Une des thématiques des Classes Découverte Bonjour, nous vous proposons aujourd'hui une petite présentation de nos activités Classes Découverte de l'Institut français Firenze, et en (...)
Video Firenze Francesi a Firenze (I) Il soffio d'arte delle Classes Découverte Non avendo potuto guidarvi, durante la settimana della Francofonia, sulle orme dei francesi che hanno soggiornato a Firenze, questa (...)
Video Firenze Francesi a Firenze (2) Il soffio d'arte delle Classes Découverte Savez-vous que le Marquis de Sade avait émis quelques réserves sur l'esthétique du Ponte Vecchio, aujourd'hui visité par des millions de (...)
Video Firenze Francesi a Firenze (3) Il soffio d'arte delle Classes Découverte Marcel Proust avait un rêve: celui de visiter Florence! L’écrivain ne put malheureusement jamais s’y déplacer à cause de ses soucis de santé (...)
ALBUM Cronache dal telelavoro Durante il Covid il rapporto tra l'Istituto e il suo pubblico ha dovuto reinventarsi. Come mantenere il collegamento fuori dalle mura del palazzo? Per stabilire una maggiore vicinanza, la nostra comunicazione si è basata sui social network e ha dato vita a pubblicazioni
#Inattesadiritrovarci 'Portraits d'Italie' di Laurent Bolard L'autore Laurent BOLARD ci presenta il suo libro "Portraits d'Italie. Les Italiens vus par les Français au temps du Baroque" (Editions Les (...)
Per ragazzi della scuola media e superiore Campus estivi in francese per ragazzi Formazioni in videoconferenza 15 Giugno - 10 Luglio 2020 10 ore a settimana per un "Tour de France virtuel" (1 video-lezione al giorno + attività guidate).
Lingua francese Bagno a Ripoli Gino&Gina, La famille Royale (4° episodio) Di Bernard Vandal e Alessandro Grisolini 26 Settembre 2021 Mi chiamo Bernard Vandal, sono insegnante di teatro all’Institut Français di Firenze. Con il mio collega Alessandro Grisolini, presentiamo (...)
Attività per ragazzi Raconte-moi l'été ! Per i bambini dai 4 ai 10 anni 27 Maggio - 24 Giugno 2020 Dal 27 maggio, letture e attività per bambini in diretta dalla mediateca dell'Institut.
#Inattesadiritrovarci Le poesie di Julien de Cornière Dall’île de la Réunion, ove risiede, Julien de Cornière ci legge due deliziose poesie dalla sua raccolta poetica 'Outre-Mer' (L’Harmattan, (...)
#Inattesadiritrovarci Miti italiani in Francia: Miti francesi dall'Italia Convegno in streaming Convegno in diretta streaming sulla pagina fb del Campus Manzoni: IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE - “Enrichissons-nous de nos différences mutuelles” (Paul Valéry) - MITI ITALIANI IN FRANCIA: MITI FRANCESI DALL'ITALIA, a cura di S.I.D.E.F.
Corsi a distanza Corsi intensivi di preparazione al DALF C1 Moduli di 15 ore 21 Settembre - 01 Ottobre 2020 5 videolezioni di 2 ore dalle ore 18.30 alle ore 20.30, lun +gio+ven dal 21/09 all'1/10+ 5h in autonomia guidata
Corsi a distanza Corso intensivo di preparazione al DELF B2 Moduli di 10 ore 21 Settembre 2020, 18:30 5 videolezioni di 2 dalle ore 18.30 alle ore 20.00, lun+gio+ven, dal 21/09 al 01/10
Scuola & formazione Une année, un(e) écrivain(e) L’idée de cette journée est née d’un projet pédagogique initié par Mme Catia Catarzi, professeure de français au lycée Rodari de Prato et un (...)
Dibattiti 5 | Gilles Bœuf / Ferdinando Boero viralità / immunità: due domande per interrogare la crisi