Dibattiti

Femmes et littérature

Condividilo!
Tavola rotonda attorno a Martine Reid
organizzato nell'ambito di:

Donne e letteratura, una storia culturale che offre per la prima volta un ampio panorama della presenza delle donne nella letteratura, dal Medioevo al XXI secolo, in Francia e nei Paesi francofoni. L’opera in due volumi riporta le molteplici forme che la loro produzione assume a seconda del tempo a cui appartengono: poesia, teatro e romanzo, corrispondenza, diario e autobiografia, saggistica, pratica giornalistica, letteratura popolare e letteratura per l’infanzia. La partecipazione attiva delle donne alla vita letteraria, la loro presenza nelle corti e nei conventi, nei salotti, nei circoli e nelle accademie, nella stampa e nei media, il loro rapporto con i manoscritti, i libri e l’editoria, le loro riflessioni sull’educazione così come sulla loro specifica «condizione» sono analizzati e messi in prospettiva. Frutto del lavoro collettivo di una dozzina di specialisti, tale sintesi contribuisce ad arricchire notevolmente le conoscenze esistenti.

 

Martine Reid è Professoressa emerita di Lingua e letteratura francese all’Università di Lille.  Specialista del XIX secolo e di George Sand, si è laureata all’Università di Yale, dove ha insegnato per diversi anni. Ha pubblicato numerose opere di storia della letteratura e di critica letteraria. Si è occupata della collana «Femmes de lettres» per la collezione Folio di Gallimard, che comprende venti titoli da Marguerite de Valois a Simone de Beauvoir. La sua biografia di George Sand («Folio biographies», 2013) ha vinto il Prix Montusès ed è stata tradotta in diverse lingue. Nel 2020 ha pubblicato Femmes et littérature. Une histoire culturelle in 2 volumi (Folio, Gallimard).