SCARICA LA LETTERA DI CANDIDATURA (MODULO DC1 O EQUIVALENTE) CLICCANDO QUI
MAPA – Servizi di Consulenza Fiscale (Commercialista)
Istituto Francese d’Italia – Piazza Farnese 67, 00186 Roma
1. Oggetto dell’appalto
Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di servizi di consulenza fiscale, contabile e amministrativa per l’Istituto Francese d’Italia (IFI). I servizi richiesti includono la gestione dei rapporti con le amministrazioni pubbliche italiane e l’emissione di fatture elettroniche relative alle prestazioni linguistiche e di certificazione.
2. Quadro giuridico
L’appalto è avviato dall’Istituto Francese d’Italia (IFI), un ente pubblico dotato di autonomia finanziaria dipendente dal Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri francese.
L’IFI agisce in qualità di ente aggiudicatore, ai sensi dell’articolo L.1211-1 del Codice degli appalti pubblici francese. L’appalto è un contratto di servizi, ai sensi degli articoli L.1111-1 e L.1111-4 del medesimo Codice.
È concluso secondo una procedura adattata, in conformità all’articolo R.2123-1, nel rispetto dei principi di accesso libero, parità di trattamento e trasparenza delle procedure, come previsto dall’articolo L.3.
3. Contesto e obiettivi
L’IFI offre regolarmente i suoi servizi (corsi di lingua francese, certificazioni) a enti pubblici italiani. Per garantire la conformità fiscale e amministrativa nel contesto italiano, l’istituto ha la necessità di avvalersi di un consulente fiscale abilitato ad agire per conto dell’IFI anche sulle piattaforme pubbliche elettroniche italiane.
4. Descrizione dei servizi richiesti
Il prestatore svolgerà le seguenti attività per i 4 siti dell’IFI :
- Consulenza fiscale e gestione degli obblighi dichiarativi;
- Accesso al cassetto fiscale dell’IFI;
- Firma di documenti amministrativi con la propria firma digitale;
- Accettazione di procure per operare su piattaforme pubbliche italiane (MEPA, ANAC, ecc.);
- Utilizzo della propria PEC per la ricezione di documenti ufficiali;
- Emissione di fatture elettroniche FatturaPA per conto dell’IFI;
- Gestione del conto MePA: catalogo, ricezione e validazione degli ordini, gestione delle RDO, trasmissione dei documenti richiesti.
L’IFI si riserva il diritto di intervenire direttamente, se necessario, nella gestione di alcuni bandi o nell’emissione occasionale di fatture elettroniche, senza che ciò comprometta l’esecuzione complessiva del contratto.
5. Condizioni di esecuzione
Il prestatore si impegna a:
- Rispettare le scadenze previste dalle piattaforme pubbliche italiane (ordini, RDO);
- Garantire la riservatezza dei dati trattati;
- Dichiarare l’assenza di conflitti di interesse;
- Essere in regola con la normativa fiscale italiana, compresa l’iscrizione all’Ordine dei Commercialisti.
6. Durata dell’appalto
Il contratto ha una durata di 12 mesi dalla data di notifica.
È rinnovabile due volte, previa decisione espressa, per una durata totale non superiore a 36 mesi (art. R.2112-4 del Codice degli appalti pubblici francese).
Il candidato è tenuto a presentare un prezzo unitario per l’emissione di fatture elettroniche (Fattura PA). Tale tariffa dovrà essere inclusa nell’offerta economica, in aggiunta al prezzo globale proposto.
Prezzo massimo al netto dell’IVA : 8 €
Il candidato dovrà indicare un prezzo unitario per la gestione completa delle richieste di offerta (RDO) tramite il MePA, includendo : comunicazioni con le sedi, ricezione delle richieste, costituzione del dossier, trasmissione, eventuali risposte e monitoraggio fino all’attribuzione. I prezzi possono essere suddivisi per fasce : fino a 1.000 € ; da 1.000 € a 2.500 € ; da 2.500 € a 5.000 € ; oltre 5.000 €.
Prezzo massimo al netto dell’IVA : 17.500 €
Attualmente, l’attività consiste nell’emissione di circa 700 fatture elettroniche/anno e nella gestione di circa 170 RDO/anno.
Il presente contratto è concluso per un importo globale massimo di 23.100 € al netto dell’IVA.
Ulteriori richieste saranno oggetto di un preventivo specifico, basato sui prezzi unitari proposti in questo contratto e non potranno superare il 10% dell’importo complessivo del contratto.
7. Documentazione richiesta
I candidati dovranno presentare:
- Lettera di candidatura (modulo DC1 o equivalente);
- Relazione tecnica con:
- CV e referenze;
- Livello di conoscenza del francese e dell’italiano;
- Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Commercialisti;
- Esperienze simili presso enti diplomatici o extraterritoriali (minimo 3 anni);
- Polizza RC professionale;
- Offerta economica (prezzo globale e suddivisione).
8. Criteri di selezione
Criterio: Prezzo dei servizi | Ponderazione: 70% | Dettaglio: Competitività e chiarezza dell’offerta
Criterio: Esperienza nel settore | Ponderazione: 30% | Dettaglio: Referenze analoghe, conoscenze specifiche, adeguatezza alle esigenze dell’IFI, strategia e organizzazione
9. Modalità di presentazione delle offerte
Scadenza per la ricezione: 1 giugno 2025
Invio a:
- fahrettin.acar@diplomatie.gouv.fr è fahrettin.acar@institutfrancais.it
Lingue accettate: francese e/o italiano
Formato dei documenti: PDF/EXCEL via email
L’IFI si riserva la possibilità di avviare un negoziato con uno o più candidati, nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento.
La negoziazione potrà riguardare aspetti quali il prezzo, le modalità di esecuzione o l’ambito delle prestazioni proposte.
10. Contatti per ulteriori informazioni
Fahrettin ACAR
Segretario generale – Istituto Francese d’Italia
📧 fahrettin.acar@diplomatie.gouv.fr