Scuola & formazione

Cooperazione educativa

Condividilo!

Michela BOUTROS, attachée de coopération pour le français
addetta alla cooperazione per il francese 

 

La missione dell’addetta alla cooperazione per il francese (ACPF) in funzione presso l’Institut français Italia a Milano, si sviluppa su 5 regioni, Lombardia, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige.

Il ruolo dell’ACPF  consiste nel consigliare  e accompagnare i dirigenti scolastici e i docenti nei loro progetti di partenariati educativi e di mobilità verso la Francia, nell’insegnamento bilingue francese e in particolare lo sviluppo dell’EsaBac, promuovere corsi di formazione per i docenti di francese e di CLIL in francese, proporre delle attività culturali  e dei concorsi per gli alunni delle scuole, in relazione con le autorità educative regionali (USR), con le Alliance française e con le scuole francesi delle regioni di sua competenza.

L’ACPF collabora con il mondo della scuola, dalla materna al liceo e svolge attività di orientamento per gli studi all’università in Francia.

A settembre Giornata europea delle lingue, a partire dal mese di ottobre seminari di formazione per i docenti italiani delle sezioni EsaBac , il 24 e 25 novembre la Giornata Internazionale del Professore di Francese, poi l’edizione 2022 del Premio Goncourt-la scelta dell’Italia, Rendez-vous Play, piattaforma di cinema per le scuole, progetti Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti EsaBac, Dictée des Étoiles e concorso Dis-moi dix mots per il mese della Francofonia a marzo… ecco alcuni degli esempi della programmazione realizzata in  collaborazione con l’Institut français di Milano e proposta ogni anno dall’ACPF.

 

Per conoscere tutte le attività proposte, i docenti sono invitati a consultare  questa rubrica e a contattare Michela BOUTROS

michela.boutros@institutfrancais.it 

Langue d’étude et de travail, langue européenne pour demain : le désir d’apprendre le français doit être soutenu, et le bilinguisme français-italien encouragé !

 

 IFPROFS LA RETE SOCIALE DEI DOCENTI DI FRANCESE E IN FRANCESE

In questa sezione