Concorso Contes et légendes de la francophonie 2025

Condividilo!
Cooperazione educativa: Collegi e Licei

Concorso a premi Contes et légendes de la francophonie 2025

Il Settore della Cooperazione educativa e il Servizio corsi dell’Institut français Milano propongono agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia un concorso a premi intitolato «Contes et légendes de la francophonie». 

Tema del concorso 2025: fiabe e leggende

Il concorso Contes et légendes è l’occasione per far scoprire in modo originale le fiabe e le leggende dei paesi francofoni al fine di conoscerne meglio la cultura. È inoltre un’opportunità per capire le modalità con cui le storie vengono trasmesse oralmente e/o scritte in ogni paese ed è il piacere di lavorare in gruppo sulla realizzazione, per imparare a raccontarle a un pubblico esterno in modo coinvolgente e appassionante.

Modalità di svolgimento

La classe o il gruppo di studenti devono realizzare un video o un podcast della durata massima di 3 minuti :

  • una storia raccontata in forma di audiolibro in francese per illustrare una fiaba o una leggenda di un paese francofono; 

oppure:

  • una storia raccontata sotto forma di un video arricchito di immagini, di una messinscena, o di un mini spettacolo teatrale per illustrare la leggenda di un paese francofono.

E’ possibile raccontare la leggenda o la fiaba basandosi su composizione scritta letta ad alta voce, oppure recitandola, interpretandone i personaggi, facendo scorrere delle immagini accompagnate da una voce narrante ecc.

Tabella di marcia e informazioni

  • Iscrizione al concorso: entro il 31 gennaio 2025 completando il modulo online al seguente linlk  → https://forms.gle/fE77e91cxFAtEubEA
  • Invio delle produzioni: fino al 20 marzo 2025 compreso (data ultima di ricezione da parte dell’Institut). Le produzioni devono essere inviate via mail all’indirizzo milano@institutfrancais.it citando espressamente nell’oggetto: Concours Contes et légendes francophones 2025
  • Votazione sui social media: dal 24 al 28 marzo 2025, le produzioni saranno oggetto di voto degli internauti sui social network dell’Institut français Milano tramite apposizione di un like alla produzione preferita
  • Esito del concorso: il 4 aprile 2025 l’Institut français Milano pubblicherà i risultati del concorso e proclamerà i tre vincitori sul proprio sito e sui propri social network

Premi

  • Primo premio: una matinée à l’Institut français Milano per tutta la classe
  • Secondo e terzopremio: un atelier tematico per tutta la classe

REGOLAMENTO COMPLETO: CLICCARE QUI