Lingua francese

Label FrancEducation Un marchio di qualità per l'insegnamento bilingue!

Condividilo!
Riunione informazione 14 dicembre ore 17h30

CAMPAGNA 2025 LABELFRANCEDUCATION

La certificazione «LabelFrancÉducation» viene attribuita dal 2012

agli istituti scolastici stranieri

che nell’ambito dei loro programmi scolastici nazionali

contribuiscono alla diffusione della lingua e della cultura francese

 

Cliccare qui per iscriversi alla videoconferenza di presentazione del Label il 15 gennaio 2025, 16h30-17h30

 

Cosa è il Label FrancEducation?

Tale certificazione riconosce e valorizza le scuole pubbliche o private che offrono ai loro studenti un insegnamento potenziato in francese e l’insegnamento in francese di almeno un’altra materia, che insieme costituiscono almeno il 20% dell’orario complessivo d’insegnamento.

La finalità del Label FrancEducation è di promuovere l’insegnamento bilingue d’eccellenza all’estero, presso gli studenti e le loro famiglie.

Questa certificazione di qualità dell’attività didattica viene attribuita dal Ministero degli Esteri francese, dietro parere della commissione consultativa interministeriale, composta da rappresentanti dei ministeri francesi degli Esteri e dell’Educazione nazionale, dell’Agence pour l’enseignement français à l’étranger (AEFE - Agenzia per l’insegnamento francese all’estero) e della Mission Laïque Française.

L’AEFE si occupa delle gestione del programma LabelFrancÉducation. Dal mese di febbraio 2012 la certificazione «LabelFrancÉducation” è già stata attribuita a 716 istituti scolastici in 67 paesi del mondo.

In Italia, sono già 17 istituti scolastici che hanno ottenuto il Label.

 

  • L’adesione al programma è gratuita (eccetto per gli istituti privati) e riguarda l’insegnamento scolastico dalla scuola primaria al liceo. 
  • I licei con sezione EsaBac possono presentare una candidatura esclusivamente per il biennio. 

Leggere la brochure 2024-2025 

Perché richiedere il Label? 

L’offerta di una sezione bilingue in una scuola offre la possibilità di:

  • promuovere una politica favorevole alle lingue straniere e al multilinguismo degli studenti,
  • innovare attraverso un’offerta didattica specifica,
  • migliorare la qualità dell’apprendimento offerto agli studenti, 
  • rafforzare l’attrattività dell’istituto 
  • unire l’équipe didattica attorno ad un progetto comune gratificante
  • accedere a risorse didattiche dedicate. 


Si tratta di un progetto ambizioso che deve essere sostenuto dalla direzione, dal corpo docente e da tutta la comunità educativa. Deve essere presentato in modo coerente con il progetto di offerta formativa.
 

Condizioni per ottenere il LabelFrancÉducation

Per candidarsi al LabelFrancÉducation, l’istituto scolasticio deve soddisfare 6 criteri di ammissibilità:

  1. Offrire un insegnamento potienzato della lingua e della cultura francese e un insegnamento in francese di almeno una disciplina non linguistica (CLIL)
  2. Disporre di almeno un docente francofono titolare di una laurea magistrale o di un diploma equivalente 
  3. I docenti di francese e in francese devono possedere un diploma o un livello certificato in lingua francese 
  4. L’istituto deve attuare un piano di formazione didattica per il personale docente di francese e di CLIL in francese
  5. Gli alunni devono essere presentati agli esami di certificazione in lingua francese (DELF Prim, DELF-DALF, certificazioni di francese professionale)
  6. L’istituto deve offrire un ambiente francofono (risorse didattiche francofone, partenariati con istituti scolastici in Francia, offerte di soggiorni in Francia…)   
     

Calendario

  • Lunedi 27 gennaio 2025: apertura delle candidature 
  • Lunedi 31 marzo 2025: ultimo giorno di registrazione delle domande sulla piattaforma dedicata
  • Fine giugno 2025: pubblicazione del decreto ministeriale di attribuzione del LabelFrancEducation

 

Per maggiori informazioni e candidatura,  andare al sito dedicato.