Da sempre Oriente Occidente è attento al dialogo con la scena francese, intrecciando collaborazioni e costruendo nel tempo una relazione di grande fedeltà con coreografi e artiste che hanno lasciato un segno nel panorama internazionale.
Con il sostegno della Fondazione Nuovi Mecenati.
🎭 Gli appuntamenti francesi in programma:
📅 06/09/2025 – 10:30 | Fossato del Castello di Rovereto – MITAG Museo Storico Italiano della Guerra
Robin Lamothe | Collective/less Xg’ae A Tséé | (Elsewhere is forward) Prima nazionale | Residenza aperta
In un mondo diviso da confini, un corpo cammina – da solo, con altri. Dal silenzio di un passo al ritmo vibrante delle danze di guarigione, il movimento diventa un filo conduttore tra tempi, terre e vite. Una danza che resiste, che ripara, che sogna il mondo un’altra volta.
📅 08/09/2025 – 20:30 | Teatro Zandonai
Dalila Belaza | Hiya Company
Orage – Prima nazionale
Il corpo di Dalila Belaza e la musica di Serge Teyssot-Gay si incontrano in una scena essenziale, creando una partitura comune che trasforma il movimento e il suono in pura rivelazione.
📅 11/09/2025 – 18:00 e 21:00
François Chaignaud
Récital
Il carisma di François Chaignaud attraversa l’eredità di Isadora Duncan. Spirali, corse sfrenate e il pianoforte di Romain Louveau danno vita a un recital intimo e poetico, sospeso tra memoria e presente.
📅 12/09/2025 – 20:30 | Teatro Zandonai
François Chaignaud, Nina Laisné, Nadia Larcher
Último Helecho – Prima nazionale | Coproduzione Oriente Occidente
Un rito magnetico che unisce la coreografia di François Chaignaud, la regia di Nina Laisné e la voce di Nadia Larcher. Tra mitologie sudamericane e suggestioni barocche, sei musicisti intrecciano tradizioni popolari e repertori dimenticati in un viaggio di resistenza e poesia.
🌍 Con questi lavori, il Festival rinnova la sua vicinanza e il suo sostegno alla vitalità della scena coreutica francese, capace di dialogare con culture, corpi e immaginari diversi.