
	VENERDÌ 22 OTTOBRE 2021, ORE 20
	AUDITORIUM SAN FEDELE
	Quatuor Diotima
	Yun Peng Zhao, violino
	Constance Ronzatti, violino
	Franck Chevalier, viola
	Pierre Morlet, violoncello
	Francesca Verunelli (1979)
	Flowers#3 (dripping) (2019, 18’ ca.)
	per quartetto d’archi
	Co-commissione Wittener Tage für neue Kammermusik (WDR), Milano Musica
	Prima esecuzione in Italia
	Béla Bartók (1881-1945)
	Quartetto n. 3 (1927, 17’)
	I. Prima parte: Moderato
	II. Seconda parte: Allegro
	III. Ricapitolazione della prima parte: Moderato
	IV. Coda: Allegro molto
	Luigi Nono (1924-1990)
	Fragmente-Stille, an Diotima (1979/ 80, 35’)
	ORE 19
	Il concerto è preceduto da una conversazione con Gianluigi Mattietti
Concerto trasmesso in differita radiofonica da Rai Radio3
PROGRAMMA DI SALA
in collaborazione con
San Fedele Musica
Concerto programmato in collaborazione con La Francia in scena, stagione artistica dell’Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français, del Ministère de la Culture e della Fondazione Nuovi Mecenati.
	Francesca Verunelli (1979)
	Flowers#3 (dripping) (2019, 18’ ca.)
	per quartetto d’archi
	Co-commissione Wittener Tage für neue Kammermusik (WDR), Milano Musica
	Prima esecuzione in Italia
	Béla Bartók (1881-1945)
	Quartetto n. 3 (1927, 17’)
	I. Prima parte: Moderato
	II. Seconda parte: Allegro
	III. Ricapitolazione della prima parte: Moderato
	IV. Coda: Allegro molto
	Luigi Nono (1924-1990)
	Fragmente-Stille, an Diotima (1979/ 80, 35’)
	ORE 19
	Il concerto è preceduto da una conversazione con Gianluigi Mattietti
Concerto trasmesso in differita radiofonica da Rai Radio3
PROGRAMMA DI SALA
in collaborazione con
San Fedele Musica
Concerto programmato in collaborazione con La Francia in scena, stagione artistica dell’Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français, del Ministère de la Culture e della Fondazione Nuovi Mecenati.


