
www.myfrenchfilmfestival.com
Dopo l’anno record del 2017 con quasi 7 milioni di visioni, il festival più comodo al mondo, che si svolgerà dal 19 gennaio al 19 febbraio 2018, ritorna con 30 lungometraggi e cortometraggi dsponibili in tutto il mondo! Scoprite il trailer, la Giuria e la selezione del primo festival dei film francesi in linea, organizzato da UniFrance.
Paolo Sorrentino , il regista italiano di La Grande Bellezza (Oscar del miglior film in lingua straniera nel 2014), di Youth, de Il Divo o ancora della serie HBO The Young Pope, presiederà la Giuria dell’ 8° edizione di MyFrenchFilmFestival. Famosi registi stranieri e francesi lo accompagneranno :
- il regista franco-marocchino Nabil Ayouch, cineasta dei Chevaux de Dieu e di Much Loved, il cui nuovo film, Razzia, uscirà a marzo ;
- il regista e videasta francese Kim Chapiron, autore di Sheitan, di Dog Pound e di Smartass ;
- la cineasta francese Julia Ducournau, notata ai festival di tutto il mondo grazie al suo primo film Raw ;
- il prolifico e ultra-premiato regista filippino Brillante Mendoza (Léopard d’Or del video a Locarno nel 2005 per Masahista, Premio alla regia al Festival di Cannes nel 2009 per Kinatay, Premio d’interpretazione femminile per Jaclyn Jose per Ma’ Rosa al Festival di Cannes nel 2016).
La selezione 2018 è organizzata intorno a tematiche singolari e rappresentative dell’eterogeneità del cinema francese:
La sezione WTF…RENCH!?
Che siano in cerca dell’amore, di riconoscimento, di libertà o di una stazione di ski nel cuore della foresta tropicale, i nostri eroi francesi sono a volte nel bel mezzo di situazioni assurde…
- La legge della giungla, di Antonin Peretjatko
- Rock’n Roll, di Guillaume Canet
- Willy I, di Ludovic Boukherma, Zoran Boukherma, Marielle Gautier e Hugo P. Thomas
- Deliziosa, di Axel Courtière
- Lazare, di Tristan Lhomme
- Lo sceneggiatore, di François Paquay (in concorso, film belga in partenariato con Wallonie-Bruxelles Images (WBI))
La sezione HIT THE ROAD!
Autostrade, stazioni di servizio, club-vacanze, mercanti di gelati, karaoke… le partenze in vacanza, che siano professionali o estivali, si trasformano spesso in una scoperta del proprio intimo e in una ricerca d’ identità.
- Ava, di Léa Mysius
- Crash Test Aglaé, di Éric Gravel
- Prima che l’estate finisca, di Maryam Goormaghtigh (fuori concorso, film svizzero in partenariato con Swiss Films)
- Il film dell’estate, di Emmanuel Marre
La sezione TEEN STORIES
« L’adolescenza lascia un bel ricordo solamente negli adulti che hanno una cattiva memoria » diceva François Truffaut. E’ il momento della realizzazione del sé, il tempo in cui tutto è ancora possibile, anche se questo va contro la propria famiglia e i propri amici.
- Un matrimonio, di Stephan Streker
- Swagger, di Olivier Babinet
- 1:54, di Yan England (fuori concorso, film canadese in partenariato con Telefilm Canada)
- Caccia reale, di Romane Gueret e Lise Akoka
- La nascita di un leader, di Antoine de Bary
La sezione FRENCH AND FURIOUS
Un serial-killer belga, un papà con tratti psicopatici, un vecchio delinquente che erra nella notte tra le vie di Pigalle… Dei personaggi silenziosi e torturati, certo, ma soprattutto in cerca di attenzioni e di redenzione.
- Nella foresta, di Gilles Marchand
- Gli ultimi parigini, di Hamé e Ékoué
- Il cameraman e l’assassino, di André Bonzel, Rémy Belvaux e Benoît Poelvoorde (film del patrimonio, fuori concorso, film belga in partenariato con Wallonie-Bruxelles Images (WBI))
- Amami per sempre, per piacere, di Holy Fatma
- Death, Dad & Son, di Denis Walgenwitz e Winshluss
- La carezza, di Morgane Polanski (fuori concorso, film d’ouverture)
La sezione LOVE “À LA FRANÇAISE”
Cosa sarebbe il cinema francese senza le sue storie d’amore? Che siano di ieri, di oggi o di domani, hanno tutte quel je-ne-sais-quoi che le rendono uniche e… so French!
- Victoria, di Justine Triet
- L’ultimo metrò, di François Truffaut (fuori concorso, film del patrimonio)
- Vietato annegare, di Mélanie Laleu
- Lunga vita all’Imperatore!, di Aude Léa Rapin
- Il gusto del Vietnam, di Pier-Luc Latulippe (fuori concorso, film canadese in partenariato con Telefilm Canada)
- Un vestito estivo, di François Ozon (fuori concorso, film del patrimonio)
La sezione NEW HORIZONS
Con questa nuova tematica, MyFrenchFilmFestival desidera sottolineare la capacità della giovane creazione francese a reinventarsi… Queste nuove forme di immagini e di scritture sapranno emozionarvi e turbarvi.
- PLANET ∞, di Momoko Seto
- Phallaina, di Marietta Ren
- WEI OR DIE, di Simon Bouisson
I film saranno disponibili a partire dal 19 gennaio sulla piattaforma MyFrenchFilmFestival.com e su cinquanta piattaforme partner in tutto il mondo.
Nell’attesa del 19 gennaio, guardate il trailer ufficiale del festival e scarica il catalogo il catalogo per sapere tutto sulla selezione e sulle novità di questa 8° edizione!