tommaso gurrieri TRADUCE christian oster
il cuore del problema
pubblicato dalle Edizioni Clichy in Italia e dalle Editions de l’Olivier in Francia
Tornando a casa, Simon scopre il cadavere di un uomo in mezzo al salotto. Diane, sua moglie, che secondo ogni apparenza lo ha ucciso, gli annuncia che lo lascia e se ne va. Non darà più notizie di sé, e Simon, rimasto solo con quel cadavere, dovrà decidere cosa fare. Mentre sta andando alla centrale di polizia, Simon conosce Henri, un ex agente di polizia in pensione amante del tennis. Tra i due inizia subito una forte e strana amicizia, ma Simon rimane sempre all’erta: ogni parola, ogni gesto potrebbe essere mal interpretato e creargli seri problemi. Parte così tra i due una sorprendente partita a scacchi che avrà un epilogo del tutto inatteso.
L’AUTORE: christian oster
Christian Oster è nato a Parigi nel 1949. Dopo essere stato sorvegliante in un liceo e poi commesso in una libreria, ha iniziato la sua carriera letteraria scrivendo gialli negli anni Ottanta, folgorato da Raymond Queneau. Da allora ha scritto numerosi romanzi noir e libri per bambini. Il suo romanzo più noto è Il mio grande appartamento (Prix Médicis 1999). Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Une femme de ménage (2001), da cui è stato tratto un film diretto da Claude Berri, Nella cattedrale (2010), Rouler (2011) e En ville (2013).
il traduttore: tommaso gurrieri
Tommaso Gurrieri è nato durante l’alluvione di Firenze del novembre 1966. Ha fatto il giornalista, il conduttore radiofonico, il ghost writer, lo spin doctor, l’esperto di comunicazione politica, l’organizzatore di concerti, il dj, il sociologo, il facchino, il muratore, il pizzaiolo e molto altro ancora. Tra il 1986 e il 2001 ha fondato e diretto quattro diverse riviste letterarie. Ha tradotto dal francese una cinquantina di libri. Nel 2007 ha creato e diretto fino alla sua chiusura la casa editrice Barbès. Poi, non contento, nel 2012 ha inventato le Edizioni Clichy, che ancora dirige.