Torinodanza torna con un’edizione più intensa e concentrata, confermando Torino come crocevia della creatività contemporanea. Quest’anno il Festival mette in primo piano la ricca presenza di compagnie francesi, protagoniste di una scena coreografica tra le più vivaci d’Europa. Dal Teatro Carignano alle Fonderie Limone di Moncalieri, gli spettacoli porteranno in città linguaggi diversi e visioni innovative, rafforzando il dialogo culturale tra Italia e Francia. Non solo vetrina, ma luogo di incontro, produzione e confronto, Torinodanza celebra ancora una volta la danza come esperienza condivisa e universale.
DELAY THE SADNESS | Sharon Eyal | S-E-D Sharon Eyal Dance
📍Teatro Carignano | 5, 6 settembre 2025 ore 20.45, 7 settembre 2025 ore 18.00 | Avant premiere | Inaugurazione
Delay the Sadness è un pezzo che invita all’introspezione e alla connessione. È un’esplorazione del delicato equilibrio tra forza e vulnerabilità, una riflessione sui tanti di modi in cui le persone navigano nel proprio mondo interiore ed esteriore. Attraverso la danza, Eyal intende creare uno spazio in cui il pubblico possa trovare una risonanza con le proprie esperienze. Il titolo, Rimandare la tristezza, evoca una contemplazione sul delicato equilibrio delle emozioni e sui modi in cui le attraversiamo.
TÉMOIN | SAÏDO LEHLOUH | Collectif FAIR-E
📍Fonderie Limone – Sala Grande | Prima nazionale | 19 e 20 settembre 2025 ore 20.45
Saïdo Lehlouh è emerso a fine anni ‘90 nella scena b-boying parigina imponendo una visione tutta nuova della breakdance. Sul palco si mescolano hip hop, break, waacking, freestyle, krump, electro o top rock. Ogni performer di Témoin ha sviluppato un rapporto autentico con la danza e il corpo, basato su una visione del mondo e del proprio tempo. I performer appartengono a generazioni e mondi diversi e testimoniano con passione le proprie esperienze che vengono amplificate dalla forza del gruppo. Accattivante nella sua energia e seducente nella finezza dei suoi gesti, Témoin punta uno sguardo acuto e vibrante sulla contemporanea società multietnica.
BRING YOUR OWN | RAMBERT DANCE & (LA)HORDE
📍Fonderie Limone – Sala Grande | 27 settembre 2025 ore 20.45 | 28 settembre 2025 ore 18.00
Crudo, sensuale e intensamente reale: ti immergerai nel caos o ti tirerai indietro? Rambert, la più nota e celebre compagnia britannica, è qui impegnata nel repertorio della più trasgressiva compagnia francese, il collettivo LA(HORDE) che con il suo linguaggio libero, anticonvenzionale, irriverente e contemporaneo ha saputo intercettare il pubblico dei giovanissimi. La serata, dal titolo Bring your Own, sarà composta da tre brani: inondato di luci al neon e ispirato alla scena dei club di Los Angeles, Weather is Sweet ci catapulta in alcune delle domande più pressanti del nostro tempo sull’intimità, il consenso e la sex-positivity; viscerale e incisivo, A Room with a View ci costringe a guardarci allo specchio e a chiederci: cosa mi interessa? Il terzo brano, Hope(e)storm è commissionato in esclusiva per Rambert ed è presentato al festival in prima nazionale.