L’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français Italia hanno accolto a Roma, insieme agli alunni-giurati dei licei EsaBac e linguistici italiani, Sandrine Collette, incoronata vincitrice del premio Le Choix Goncourt de l’Italie 2025 in dialogo con Camille Laurens, dell’Académie Goncourt.
Martedì 25 marzo l’Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, ha aperto la cerimonia di premiazione Le Choix Goncourt de l’Italie con i liceali-giurati dei licei linguistici e dei licei EsaBac del sud-Italia e del centro-Italia, presso Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia. In questa occasione, Camille Laurens, membro dell’Académie Goncourt, ha dialogato con la vincitrice del premio, Sandrine Collette.
Per la sua dodicesima edizione, i ragazzi dei licei linguistici e dei licei EsaBac (doppio diploma Baccalauréat francese/esame di Stato italiano), dopo aver letto la selezione dei libri in lizza per il Goncourt, hanno scelto “Madelaine avant l’aube” di Sandrine Collette (edizioni JC Lattès).
LISTA GONCOURT, LA SCELTA DELL’ITALIA
Il Premio Goncourt è uno dei premi letterari più prestigiosi in Francia, istituito nel 1896 per volere dello scrittore Edmond de Goncourt. Nella sua lunga storia è stato conferito a Marcel Proust, Julien Gracq, Simone de Beauvoir, Romain Gary, Marguerite Duras, Michel Houellebecq. Dal 1998, una sezione speciale del premio, Le prix Goncourt des Lycéens, è attribuita dagli studenti dei licei francesi.
La Lista Goncourt, la scelta dell’Italia è un’operazione dell’Institut français Italia, creata nel 2013, volta a far scoprire la letteratura contemporanea ai giovani, in collaborazione con la famosa Académie Goncourt. Il premio è organizzato dall’Institut français Italia e l’Académie Goncourt.
ESABAC IN ITALIA
337 licei EsaBac sul territorio. L’EsaBac è un dispositivo di formazione binazionale Esame di stato italiano e Baccalauréat francese istituito a seguito dell’accordo bilaterale del 24
febbraio 2009.
Sono 140 licei di tutt’Italia che partecipano a Le Choix Goncourt de l’Italie e 387 gli alunni in tutto nel 2024-2025.
Un’altra cerimonia è stata organizzata, a Firenze, il 24 marzo al Teatro Cantiere Florida, per i liceali del nord Italia.
SANDRINE COLLETTE
Sandrine Collette è nata nel 1970 a Parigi. Dapprima insegnante su suolo parigino,
Sandrine Collette si sposta poi nella regione del Morvan, terra delle sue origini, dove si dedica appieno alla scrittura. È autrice di una decina di romanzi, tra cui Il reste la poussière (Denoël, 2016), Les larmes noires de la terre (Denoël, 2017), Ces orages-là (J-C Lattès, 2021), On était des loups (J-C Lattès, 2022).
Nel 2020, ottiene una serie di importanti premi letterari grazie alla pubblicazione di Et toujours les forêts (J-C Lattès, 2020).