Littérature

La Francia a BookCity MIlano

Partagez !

Mercoledì 15 novembre, ore 18, Institut français Milano, CinéMagenta63

Il fantasma del Vicario: una nuova indagine per lo Sherlock Holmes francese

Con Eric Fouassier e Enrico Pandiani. Traduzione a cura di Rita Iannicello

Dopo il successo de L’ufficio degli affari occulti, Éric Fouassier torna in libreria con una nuova avventura ambientata nella Francia della rivoluzione di luglio, fra il ventre della città e il lusso dei salotti. L’ispettore Valentin Verne deve affrontare una missione assai delicata: indagare sui movimenti di un misterioso mago che ha attentato alla vita della figlia del ricco Ferdinand d’Orval. L’impresa si dimostra ben più ardua di come Valentin l’aveva immaginata, anche perché c’è sempre un fantasma ad abitare le sue notti e la sua mente, un fantasma che il giovane non ha mai smesso di cercare, fin dal suo primo giorno in polizia. Il Vicario è tornato.

 

 

Sabato 18 novembre, ore 10-12, Galleria e Sala Giovani dell’Institut français Milano

Bookcity Milano per i bambini: Astérix

Autour de l’album l’Iris blanc

In collaborazione con Librairie William Crocodile

“Per illuminare la foresta, è sufficiente la fioritura di un solo iris.” Intorno all’ultimo album della serie Astérix, i bambini dai 7 ai 12 anni si sfidano in una caccia al tesoro in francese.

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria sul sito: williamcrocodile.com/blogs/les-infos-du-croco

 

 

Domenica 19 novembre, ore 14, Teatro Dal Verme

Quando Leonard Cohen non era ancora Leonard Cohen

Con Maxence Fermine, Luca De Gennaro e Roberta Castoldi

Maxence Fermine e Luca De Gennaro dialogheranno per racconterci un Leonard Cohen inedito. Fermine ci rivelerà il perché della scelta di dedicarsi a questo immenso compositore, con particolare attenzione al periodo giovane, trascorso nell’isola greca di Hydra, e all’amore travolgente con Marianne Ihlen. Alle parole si alterneranno alcune canzoni del grande Cohen, eseguite dal vivo dal gruppo musicale composto da: Roberta Castoldi, voce e violoncello, Fabio Rovelli, voce e chitarra, Bon - percussioni. L’evento si svolge in collaborazione con l’Institut français Milano e con l’Institut Français Italia.