Emma Pinoteau
Emma Pinoteau è un’artista visiva, performer e cantante che vive a Poitiers, in Francia. Dopo aver studiato arti sceniche, ha proseguito gli studi all’École Européenne Supérieure de l’Image de Poitiers (EESI) e ha fondato con altri cinque studenti il collettivo di artisti Brasier. Ha collaborato con la Cie du Théâtre dans la Forêt per la creazione dei progetti Balades Martiennes e Radiorama. È interprete negli spettacoli Ronces, di Thomas Ferrand e Les sentinelles, di Thierry Thieu Niang, creati all’Atelier de recherche chorégraphique (ARC) dell’Università di Poitiers. Con Axel Amiaud formano il duo Guerrières, sviluppando insieme una pratica musicale e performativa. Concentra la sua ricerca sul tatuaggio occidentale contemporaneo e sviluppa una serie di performance che mescolano la creazione di suoni, il canto, la lettura e la “linea di sangue” (tecnica di tatuaggio senza inchiostro). Si è diplomata all’EESI nel giugno 2022 e in autunno sarà in residenza al Confort Moderne (Poitiers).
CROSS
CROSS è un progetto dell’Associazione LIS LAB Performing Arts nato nel 2014 e dedicato alla valorizzazione del territorio. Radicato tra le sponde del Lago Maggiore e del Lago d’Orta, in Piemonte, in un contesto paesaggistico molto promettente, il progetto CROSS si evolve all’interno del territorio e apre un dialogo fertile tra i beni culturali, paesaggio e arti dello spettacolo. L’associazione valorizza il territorio attraverso l’utilizzo di numerosi spazi urbani, come il Teatro Il Maggiore, Casa Elide Ceretti, Villa Giulia, ma anche case private, strade, piazze e quartieri, aree naturali, laghi, montagne e giardini storici. giardini storici. L’obiettivo del progetto è quello di riunire diverse attività di produzione, formazione e promozione. L’obiettivo del progetto è quello di riunire diverse attività di produzione, formazione e promozione per valorizzare i linguaggi della performance contemporanea, con particolare attenzione alle creazioni interdisciplinari. favorire l’interdisciplinarità