
“Tradurre la letteratura» - Fondazione Unicampus San Pellegrino
XIX GIORNATE DELLA TRADUZIONE LETTERARIA
10-12 dicembre 2021
Edizione in presenza e online
FUSP - Palazzo Buonadrata - Rimini
A cura di Stefano Arduini e Ilide Carmignani
Dal 10 al 12 dicembre si svolgerà la XIX edizione delle Giornate della traduzione letteraria, un’edizione speciale che si aprirà venerdì 10 in presenza e in streaming, e proseguirà sabato 11 e domenica 12 in modalità online su Zoom.
Professionisti dell’editoria, scrittori, studiosi e naturalmente traduttori si alterneranno in seminari e dibattiti per analizzare tematiche e orizzonti di un mestiere che, come scrive Susan Sontag, è il sistema circolatorio delle letterature del mondo.
Hanno già confermato la loro partecipazione: Elisabetta Bartuli, Elena Battista (consulente Penguin Random House, Mondadori, Gallucci), Monica Bedana (ELE USAL), Elisa Comito (STRADE-CEATL), Emanuelle Caillat, Franca Cavagnoli, Lorenzo Enriques (Zanichelli), Laura Frausin Guarino, Biancamaria Gismondi (Le Monnier – Mondadori Education), Vera Gheno, Ena Marchi (Adelphi), Federica Matteoli (Fregi e Majuscole), Mariagrazia Mazzitelli (Salani), Anna Mioni, Francesca Novajra (AITI-CEATL), Alessandra Petrelli, Giuliana Schiavi, Giovanna Scocchera, Silvia Sichel, Claudia Tarolo (Marcos y Marcos), Martina Testa (SUR).
Verrà conferito il Premio “Giovanni, Emma e Luisa Enriques». Il Premio viene assegnato dalla giuria, composta da Ernesto Ferrero, Stefano Arduini e Ilide Carmignani, a traduttori letterari per l’insieme della loro attività o a personaggi del mondo culturale che si sono contraddistinti per il loro impegno a favore della traduzione. Vincitore di questa edizione è Laura Frausin Guarino.