🇫🇷 Gli artisti francesi a Sant’Orsola
🌹 The Rose That Grew From Concrete
📍 Museo Sant’Orsola, Firenze
📅 5 settembre 2025 – 4 gennaio 2026
Tra le tredici voci internazionali, un nucleo importante è rappresentato da artiste e artisti francesi, ciascuno con un intervento site-specific che intreccia memoria, materiali e luce:
✨ Marion Flament – Les âmes de Sant’Orsola et Le retable évaporé
Trasparenze di vetro colato e pittura alla fuliggine evocano ciò che manca: corpi, oggetti, memorie disperse.
✨ Clara Rivault – La Naissance de Lisa
Un vitrail sospeso sopra la tomba di Lisa Gherardini illumina la figura della Monna Lisa in metamorfosi.
✨ Davidovici & Ctiborsky – La guérison des pierres & Fenêtre perpétuelle
Ricami su organza che restituiscono nuove prospettive alle rovine, tra pazienza artigianale e visioni oniriche.
✨ Bianca Bondi – Sotto sale
Un’antica cucina trasformata in ambiente cristallizzato: reliquie domestiche immerse in processi alchemici.
✨ Elise Peroi – Vestiges des plantes absentes
Tessiture vegetali che intrecciano la memoria botanica del luogo con la storia delle sue occupazioni.
✨ Mireille Blanc con Bianco Bianchi Scagliole
Dipinti e scagliole si incontrano in un banchetto sospeso tra realtà e astrazione.
✨ Flora Moscovici – Polvere e Cielo
Un intervento pittorico che trasforma la loggia in un paesaggio cromatico, dove i muri grigi si accendono di luce.
La mostra è curata da Morgane Lucquet Laforgue, direttrice del Museo Sant’Orsola.
Un dialogo tra Francia e Firenze che unisce arti del fuoco, vetro, tessitura, pittura e alchimia in un racconto corale di rinascita.