Serena Ganci

Condividilo!

Cantante, compositrice ed esecutrice, ha iniziato la sua attività di musica classica al Conservatorio di Palermo e ha conseguito il dottorato in musicologia in Francia, dove si è diplomata in canto jazz al Conservatoire du 13ème arrondissement di Parigi. In Francia, Serena Ganci ha costruito la sua formazione e la sua identità artistica, collaborando con la scena jazz parigina con la scena jazz parigina (Aldo Romano, Nicola Stilo, Laurent de Olivera, Simon Prattico…). ha prodotto il suo primo album, Scirocco, distribuito in Italia dall’etichetta Family Affair.

Nel 2010 è tornata in Italia e ha vinto il primo premio «Musicultura» per la canzone d’autore. Premio «Musicultura» per la canzone d’autore e il «Prix per il miglior progetto discografico». Per l’etichetta MaFi ha pubblicato due album con il progetto «IOTATOLA». che l’hanno portata a calcare i più importanti palchi indipendenti italiani. È stata inoltre invitata da Serena Dandini ad apparire nel talk show della RAI «Parla con Me» e al prestigioso «Premio Tenco».

Nel 2013 Serena inizia un’intensa collaborazione con la regista EMMA DANTE, diventando autrice e interprete di musiche per diversi spettacoli teatrali, esibendosi così nei più importanti teatri italiani (Teatro Argentina di Roma, Bellini di Napoli, Olimpico di Vicenza, Teatro Greco di Siracusa, Teatro Greco di Pompei, Teatro India, Franco Parenti, Carignano di Torino…). Negli stessi anni, inizia a lavorare come compositrice di musiche per il cinema: «Tutta Colpa di Freud» di Paolo Genovese, «L’indomptée» di Caroline Deruas, «Welcome Palermo» dei MASBEDO (Premio Nastri d’argento 2020) e «Le Sorelle Macaluso» di Emma Dante (Festival di Venezia 77), «La pêcheuse», di Lucia Loreè.

Oggi Serena vive a Palermo, dove si divide tra l’insegnamento del canto, la formazione vocale degli attori, la produzione e l’esecuzione di musiche per il palcoscenico e il teatro con vari registi (Emma Dante, Davide Enia, Ugo Giacomazzi, Elisa Parrinello, Livia Gionfrida, etc.). «Serena Ganci è un’artista poliedrica che unisce musica e teatro in modo personale e potente.