Festival delle letterature migranti

Tradurre in transito. Esperienze di residenza per traduttori

Condividilo!

Domenica 16 ottobre, ore 11.30
Institut français Palermo

Nell’ambito del Festival delle letterature migranti

Due traduttrici in residenza presso l’Institut français di Palermo raccontano la loro esperienza: Raphaëlle Lacord, che presta la sua voce a Julia Weber per Die Vermengung, e Isabelle Dubois Eberle, che sta traducendo verso il francese Tempo di imparare di Valeria Parrella e Per una fetta di mela secca di Begoña Feijoo Fariña.
Le introduce Marina Pugliano, traduttrice ed esperta di formazione permanente e progetti di residenza per traduttori.
In collaborazione con l’Institut français di Palermo

Raphaëlle Lacord è una traduttrice letteraria. Dal 2018 al 2021 è responsabile del volume Traduzioni dell’edizione critica delle Opere complete di Gustave Roud (Zoé, 2022). La sua traduzione francese di Immer ist alles schön (Tutto è sempre bello), il primo romanzo di Julia Weber, è stata pubblicata nel 2019 da Éditions de l’Aire; quella del romanzo Die Erfindung des Ungehorsams di Martina Clavadetscher sarà pubblicato nel 2023 da Éditions Zoé, con il titolo L’invenzione della disobbedienza.

 

 

Dopo un percorso universitario tra italiano e arti visive, Isabelle Dubois Eberle ha insegnato italiano per quasi vent’anni. Ha collaborato con il Museo d’arte contemporanea Castello di Rivoli ed è guida-relatore dal 2018. Traduttrice, ha partecipato a diversi workshop europei di traduzione ViceVersa franco-italiano, al Collège International des Traducteurs littéraires di Arles e a Villa Garbald a Castasegna.

 

 

Raphaëlle Lacord e Isabelle Dubois Eberle sono in residenza a Palermo nell’ambito del programma Levées d’encre - une exploration des voix à traduire en Méditerranée promosso da ATLAS - Association pour la promotion de la traduction littéraire e sostenuto dall’Institut français Palermo.