Progetto
Traversée è un film nato da un desiderio condiviso: la ricerca delle origini perdute e di un futuro incerto.
Il regista Tizian Stromp Zargari e l’attore Hadi Khanjanpour, entrambi figli della diaspora iraniana, intraprendono un viaggio fisico ed emotivo ripercorrendo la rotta migratoria dal Kurdistan iraniano all’Europa occidentale. Come seconda generazione, questo non è soltanto un viaggio: si tratta di ripercorrere la rotta, mettendola in discussione e ridefinendo il significato di “casa”. Lungo il percorso, definiscono un personaggio di nome Kamo, interpretato da Hadi, una figura porosa, abitata dai desideri, dalle domande e dai silenzi ereditati da entrambi. Nel film, Hadi interpreta il ruolo di Kamo, figlio di un padre emigrato dall’Iran all’inizio degli anni ‘70, un periodo in cui cominciavano a manifestarsi i primi segni dei disordini politici e ideologici che sarebbero culminati nella rivoluzione del 1979. Il padre non è mai riuscito ad ambientarsi in Europa finisce per scomparire. Kamo cresce con questa scomparsa, intrappolato tra culture, lingue e la violenza silenziosa dello sradicamento. Oggi, da adulto, Kamo percorre la strada in senso inverso, alla ricerca di frammenti di verità, tenerezza e, forse, guarigione. Il viaggio che Tizian e Kamo intraprendono inizia al confine iraniano con il Kurdistan e prosegue verso ovest, attraverso l’Iraq, la Turchia, la Grecia, la Romania, la Bosnia, l’Austria e la Germania.
Biografia
Tizian Stromp Zargari (1993, Berlino, vive a Monaco di Baviera) è un regista e artista visivo. Dopo aver studiato geopolitica e sviluppo sostenibile, ha frequentato corsi di cinema documentario, cinema e filosofia alla HFF (Hochscule für Film und Fernsehen) di Monaco di Baviera e all’Università Paris VIII. Il suo primo mediometraggio Atomnomaden (“Nomadi nucleari”) è stato presentato in anteprima alla 73ª Berlinale e ha vinto il German Short Film Award 2023 nella categoria mediometraggi. Nel 2024 ha vinto la borsa di studio Kompagnon Berlinale Talents per il suo progetto di laurea Traversée.
Oltre ai suoi mediometraggi e lungometraggi, ha realizzato due cortometraggi narrativi: Baba’s Universe (16 min, 2025) e Sons of the Wind (23 min, 2025). Il suo prossimo film, Traversée, è il suo progetto di fine studi alla HFF Hochschule für Film und Fernsehen di Monaco di Baviera.
credit foto_Franziska Setare Koohestani



