Ljudmila Pogodina

Condividilo!

foto @ Sasha Abuhovich

Ljudmila Pogodina è una giornalista, DJ, fotografa, scrittrice, podcaster e curatrice bielorussa. È nata nel 1984 nell’attuale villaggio russo di Znamensk e si è trasferita a Minsk con la sua famiglia quando aveva cinque anni. Da adolescente, Pogodina scopre la musica rock, che considera l’espressione di una vera e propria opposizione politica in Bielorussia: nel corso degli anni, questo la porta a realizzare interviste ad artiste e artisti dal lavoro provocatorio provenienti da tutto il mondo.
Ljudmila Pogodina ha studiato musica, diritto e giornalismo. Inizia a lavorare come giornalista musicale e cinematografica negli anni 2000, principalmente per i media ucraini e bielorussi. Nel 2011 si esibisce come DJ su richiesta di un club di Minsk, e poco dopo inizia a organizzare le sue feste. Nel 2015, insieme ad alcuni amici, fonda il collettivo artistico #keepminskweird con l’obiettivo di creare uno spazio sicuro per la comunità locale e una piattaforma per parlare di femminismo, ruoli di genere, inclusione e diversità utilizzando una forma fluida di intrattenimento: feste, laboratori artistici, festival - organizzando allo stesso tempo una rete di iniziative locali di base. Dopo il fallimento della rivoluzione bielorussa e la pesante repressione, il collettivo si è sparso tra Polonia, Lituania e Germania, e non è più attivo in Bielorussia. Con il suo lavoro e il suo impegno Ljudmila Pogodina vuole attirare l’attenzione sulla situazione politica in Bielorussia. Attualmente sta lavorando a un romanzo di autofiction su “dittatura, patriarcato e rock’n’roll”. Nel novembre 2022 ha curato il programma speciale “Spotlight: Bielorussia” ed è stata membro della giuria del concorso di film sui diritti umani per il Festival internazionale del cortometraggio Interfilm Berlin. Ljudmila Pogodina vive a Berlino dall’aprile 2022.