Sicilia Queer 2024

La peur, petit chasseur

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

31 maggio 2024, 16.00 / Cinema De Seta

panorama queer
LA PEUR, PETIT CHASSEUR

Laurent Achard
Francia 2004 / 9’ / v.o. sott. it.

Un bambino aspetta in silenzio nella quiete del giardino di casa sua, nella profonda campagna, in compagnia del suo pastore tedesco. Cerca sua madre, si guarda attorno, controlla in un capanno, finché non la vede uscire di casa. Ma è come se lei non lo vedesse. Qualcosa la riporta presto dentro casa, e il bambino viene lasciato solo coi suoi incubi.
Un radicale e fulminante cortometraggio che il compianto regista Laurent Achard realizza nel 2004 nell’ambito di un progetto denominato Portraits firmato Arte e Films Hatari. Un raggelante pianosequenza in cui l’ambizione di rendere evidente ma invisibile il reale motivo dello sconcerto e della paura diventa una sotterranea traccia di orrore, dispersa opacamente in un paesaggio di quotidianità. Suoni, colori, attese, rendono questi 9 minuti tra i film più agghiaccianti della recente storia del cinema europeo.

Laurent Achard
Nato nel 1964 a Yonne, nella regione francese Bourgogne-Franche-Comté, non riesce ad entrare a La Fémis di Parigi, ma riesce ugualmente a realizzare i suoi primi film in maniera indipendente, esordendo con il corto Qu’en savent les morts? (1991). Influenzato da Maurice Pialat e Jean Renoir, realizza il suo primo lungometraggio nel 1999, Plus qu’hier, moins que demain, che è anche la sua prima collaborazione con l’attore feticcio Pascal Cervo che lo accompagna anche per Le dernier des fous (Premio alla Miglior Regia a Locarno 2006) e Dernière Séance (Premio al Miglior Film Francese al Festival du Film di Belfort nel 2011). Realizza documentari su Jean-Claude Brisseau, Paul Vecchiali, Jean-François Stévenin e Patricia Mazuy prima di morire a 59 anni nel 2024.

https://www.siciliaqueerfilmfest.it/edizioni/sicilia-queer-2024/panorama...