Progetto
Bando è un lungometraggio documentario ibrido. Siamo in Georgia, nel 2008. Temo vive in un quartiere di rifugiati dall’Abcasia, poco fuori Tbilisi, e sogna di diventare campione di lotta libera. Non sa che il suo futuro è legato a quello del fratello Bando, appena uscito dal carcere. Nel suo destino non ci sarà la lotta, ma una ferita di cui riuscirà a parlare solo molti anni dopo. Oggi Temo è un uomo adulto. Lontano dalla sua terra natale, in una camera da letto in Italia, ricostruisce il percorso che l’ha fatto diventare l’uomo che è oggi.
Se, ancora oggi, manca un’educazione alla mascolinità sana, questo film ci mostra come un uomo non sia inesorabilmente definito dal suo passato, dal Paese in cui è nato, dal genere in cui si riconosce o dall’ambiente in cui è cresciuto, ma come esista sempre la possibilità di una vita diversa.
Il film sarà girato nei luoghi reali in cui si sono svolti i fatti e interpretato da attori non professionisti, selezionati attraverso uno scouting nel quartiere stesso. La scrittura nasce dalla ricerca sul campo, iniziata lo scorso maggio in Georgia, e proseguirà nei prossimi mesi.
Biografia
Beatrice Perego (Italia, 1995) è una regista nata a Bergamo che vive e lavora a Palermo. La sua ricerca si muove ai confini tra videoarte, cinema del reale e di finzione, esplorando realtà nascoste, scomode o rimosse, in cui la regista si immerge in prima persona.
I suoi lavori riflettono sui temi della perdita, della rielaborazione del trauma — personale e collettivo — e del dolore, inteso come forza vitale di trasformazione. La sua poetica rivendica uno sguardo gentile e sognante, con cui decostruire i sistemi di potere, indagare la maschilità e mettere in discussione i ruoli di genere.
Il risultato è un’esperienza visiva che parte da elementi reali per generare spazi liberi, ricucire legami, instaurare nuove alleanze.
Si laurea in Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Brera e, nel 2019, intraprende il corso di regia del documentario presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia. Con il suo primo cortometraggio, Fino alla Fine, partecipa a festival internazionali, tra cui IDFA, Visioni dal Mondo, Indy Film Fest e Fano Film Festival.
È co-fondatrice di CORRENTE, un’associazione attiva a Palermo, che organizza rassegne di cinema del reale.
foto©Beatrice Perego



