Cinema & audiovisivo

Une chambre en ville

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

27 maggio 2025, 20.30 / Cinema De Seta

carte postale à Serge Daney
UNE CHAMBRE EN VILLE

Jacques Demy
Francia 1982 / 90’ / v.o. sott. it.
sarà presente il regista Arnold Pasquier

Nantes, 1955, durante lo sciopero ai cantieri navali: François, un giovane operaio, ed Édith, infelice moglie di un venditore di televisori, si innamorano. Ma con l’aggravarsi delle tensioni sociali dovute allo sciopero, François si ritroverà diviso tra i suoi ideali e i suoi sentimenti.
Con Une chambre en ville, Jacques Demy torna alla tragedia lirica che ha reso Les Parapluies de Cherbourg un capolavoro senza tempo. Ma qui i colori sono più cupi, la musica più funerea e il destino più inesorabile. Mentre la colonna sonora di Michel Colombier sostituisce il calore melodico di Michel Legrand, Demy sfoga la sua ossessione per i meccanismi del destino, che sembra coreografo tanto quanto il regista, facendo scivolare la macchina da presa come una danzatrice per farla arrestare come con un colpo di pistola. Colore, costumi e architetture non sono semplici sfondi, sono topografie emozionali.

Jacques Demy
Cineasta al tempo stesso dentro e fuori dalla Nouvelle Vague, era uno sperimentatore di generi, ed è ritenuto uno dei più importanti registi di musical di tutti i tempi. Da Lola (1961) a Les Parapluies de Cherbourg (Palma d’Oro a Cannes nel 1964 e candidato ai Premi Oscar per la colonna sonora poco tempo dopo) e Les Demoiselles de Rochefort (1967), ha creato un universo chiuso governato dal caso, dalla musica e dal desiderio, dove l’artificio diventa una forma di verità. Nato nel 1931 e sposato con la regista Agnès Varda, ha ricevuto riedizioni e retrospettive anche molti anni dopo la sua morte avvenuta prematuramente nel 1990.

BIGLIETTI
ingresso intero 6€ / ridotto queer card 5€ / studenti 3€
▶︎ Biglietti online su liveticket