
STUDIARE IN FRANCIA
Offerta formativa universitaria e mobilità studentesca verso la Francia
6 febbraio 2019 / 9:30 - 13:00
Università degli studi di Palermo
Scuola Politecnica - Aula Magna
Viale delle Scienze, edificio 7
Una giornata organizzata da: Università degli Studi di Palermo (coordinazione Dipartimento di Scienze Umanistiche), Institut français Palermo, Campus France Italie, in collaborazione con Université Franco-Italienne e AMOPA.
09.30 – Accoglienza degli studenti
10.00 – Saluti istituzionali
Laura AUTERI, Prorettore alla Didattica
Maurizio CARTA, Presidente della Scuola Politecnica
Eric BIAGI, Direttore dell’Institut français Palermo
Ida RAMPOLLA, Presidente dell’AMOPA
10.20 - I percorsi del francese
Valérie LE GALCHER BARON, Addetta alla cooperazione linguistica, Institut français Palermo
Sarà presentata anche la mappa interattiva dei doppi titoli franco-italiani come introduzione alla presentazione successiva
10.30 La Cooperazione internazionale dell’Università di Palermo
Introduce e coordina:
Prof. Francesco Paolo Alexandre MADONIA, Dipartimento di Scienze Umanistiche
I vantaggi riservati agli studenti ESABAC e presentazione dei doppi titoli dell’UNIPA
Intervengono:
- Dott.ssa Valeria FLORIANO, Responsabile Unità Operativa - U.O.Programmi ed Ordinamenti didattici internazionali
- Prof. Antonio VELEZ : Presentazione L.M. in Lingue Moderne -Nice-Sophia-Antipolis
- Prof. Edoardo ARDIZZONE: Presentazione L.M. in Ingegneria Informatica Université d’Artois
- Prof. Claudio LUPARELLO : Presentazione L in Scienze Biologiche e la Laurea Menzione in Scienze della Vita Université d’Artois
- Prof. Antonino PELLITTERI : Presentazione L.M in Lingue e letterature moderne dell’Occidente e dell’Oriente Université de Nancy – Lorraine
- Prof. Massimo PRIVITERA : Presentazione L.M. in Musicologia- Sorbonne
- Prof.ssa Marinella SCIORTINO : Presentazione L. M.in Informatica Université Paris-Est Marne-la-Vallée (UPEM) (in attesa di conferma)
11.15 – Presentazione delle certificazioni DELF / DALF / DFP
Simona MARINO, Referente delle certificazioni dell’Institut français di Palermo
11.30 - Studiare in Francia, come orientarsi?
Presentazione delle possibilità di studio per il primo anno di università (Parcoursup) o dopo la laurea triennale.
Cécilia ALTIERI, Referente Campus France, Institut français Palermo
12.10 - Testimonianze di studenti dell’Università degli Studi di Palermo
12.25 - Vivere e studiare in Francia: sostegni finanziari e consigli pratici
Cécilia ALTIERI, Referente Campus France, Institut français Palermo
12.45 - Domande da parte degli studenti