Residenza Villa Salis

Sandra Makhlouf

Condividilo!

Per sei settimane, dal 14 ottobre al 24 novembre, la Villa Salis, nuovo luogo di residenze artistiche dedicato alle scritture cinematografiche e audiovisive a Sète, nel Sud della Francia, accoglierà due giovan* regist* attiv* in Sicilia e in Germania.
Vi presentiamo Sandra Makhlouf e il suo progetto “Café Kometa”, scelto per la Germania.

Progetto

Il lungometraggio “Kometa” parla di una giovane donna con i denti malati, che vive una serie di eventi felici. Sandra Makhlouf dedicherà la residenza a Sète alla stesura della sceneggiatura, restando aperta alla possibilità di accogliere le nuove idee a cui la residenza potrà esporla.

Biografia

Sandra Makhlouf è nata in Slovacchia da una famiglia slovacco-siriana. Residente ad Amburgo dal 2012, ha poi iniziato i suoi studi presso l’Accademia di Belle Arti di Amburgo (HFBK), dove attualmente prosegue il programma di master. L’uso del linguaggio è centrale nei suoi lavori. È titolare di una borsa di studio della Fondazione accademica nazionale tedesca.

Il programma è sviluppato da Kultur Ensemble e dall’associazione Lucusta, con il sostegno della città di Sète e dell’Ufficio franco-tedesco per la gioventù (OFAJ-DFJW). La residenza è l’occasione di sviluppare un progetto, che sia finzione o documentario, corto-medio o lungometraggio. La residenza faciliterà i contatti con professionist* dell’industria del film della Regione Occitania e offrirà un accompagnamento specifico durante il festival di cinema CINEMED di Montpellier.